Faccio video per cercare di staccare dagli impegni quotidiani e trovare un attimo di riposo immergendomi nella mia passione: i videogiochi. Se poi riesco anche far divertire qualcuno mediante i miei contenuti... tanto meglio. Buona permanenza :)
Ehilà! Avevo un paio di pensieri che mi stavano ronzando per la testa e volevo farli uscire fuori da qualche parte, e questo mi è parso il posto migliore.
Ordunque: è stato annunciato Silksong finalmente, ed esce tra due settimane, evviva evviva etc.., sono contento anche io come tutti voi. Ciò che però mi interessa discutere qui è l'intervista fatta al Team Cherry che spiega come mai ci hanno messo così tanto a far uscire Silksong nonostante già nel 2019 sembrasse dietro l'angolo. L'ho letta per intero, e credo che sia contemporaneamente una delle interviste più belle e più brutte che mi sia mai capitato di leggere riguardo allo sviluppo di un videogioco.
Dopo aver visto i video gameplay della demo alla Gamescom, aver sentito i pareri di chi l'ha provato, e aver letto nell'intervista che il motivo principale per cui ci hanno messo così tanto è perché si stavano genuinamente divertendo ad aggiungere contenuti e rifinire quelli esistenti, io NON HO DUBBI che Silksong sarà all'altezza delle aspettative, anzi, le supererà tranquillamente. Allo stesso tempo credo che si troverà di fianco a Expedition 33 e Donkey Kong Bananza a contendersi il premio di Gioco dell'Anno. Questo mi fa molto felice perché io ormai gioco solo a giochi che percepisco essere """belli""", ovvero giochi che sono stati creati partendo da una forte visione artistica, capaci di lasciarmi soddisfatto e di farmi riflettere anche dopo averli giocati, e ho quasi completamente accantonato quelli che hanno un'impronta commerciale anche solo lieve applicata su di essi (vedi gacha, GAAS, etc..). Quindi, sono sicuro che quando avrò Silksong tra le mani, mi divertirò come un matto (NO, non ci sarà una serie al riguardo. Questo voglio giocarmelo per i fatti miei senza l'ansia di dover commentare tutto ciò che vedo o seguire una scaletta di pubblicazione).
Allo stesso tempo, trovo ASSURDO che abbiano completamente tagliato i ponti con la loro fanbase durante l'intero sviluppo del gioco. Si percepisce chiaramente dall'intervista che non avevano LA PIU' PALLIDA IDEA di quanto la fanbase di Hollow Knight fosse IMPAZZITA per la loro pessimamente gestita comunicazione, al punto da far uscire di testa alcuni fan sfegatati. Decidere di concentrarsi full-time sullo sviluppo del proprio sequel, senza preoccuparsi delle influenze esterne e senza avere tra i pensieri il ritorno economico perché il tuo gioco precedente ti ha fruttato più utili di quanti potessi immaginare, è indicativo di un gioco che sarà una bomba. Così come lo è il loro aver detto che i ritardi se li sono causati da soli, nel senso che non riuscivano a smettere di aggiungere contenuti e rifiniture a Silksong. Dal loro punto di vista, devono veramente aver vissuto un sogno. Cionondimeno, se lavori a un gioco, e hai delle persone che lo stanno attendendo, e lo SAI che lo stanno aspettando, non puoi chiudere completamente ogni canale di comunicazione con loro, senza dare alcuna giustificazione al riguardo. Bastava veramente poco secondo me, tipo un: "Oh raga, sappiamo che siete preoccupati per lo sviluppo di Silksong: state tranquilli, siamo ancora al lavoro, il motivo per cui stiamo continuando a posporre l'uscita è che non riusciamo a smettere di aggiungere idee che ci stanno venendo in mente, ingrandendo il gioco sempre di più. Per esempio, date un'occhiata a questa immagine! *immaginate ci sia allegato uno screenshot di un nemico inedito o di una location, anche early game*". Quello che voglio dire è che trovo veramente MIOPE il non considerare il pubblico come parte del progetto, per due motivi: 1) perché alla fine è lui che te lo deve comprare. Ma va bene, su questo posso anche sorvolare: stai facendo il gioco non per venderlo ma perché credi nella tua visione creativa, quindi va benissimo, su questo ci passo volentieri sopra. 2) il Team Cherry non è un team indipendente che non ha mai pubblicato nulla prima di allora: HA PUBBLICATO HOLLOW KNIGHT, UNO DEI GIOCHI INDIE PIU' DI SUCCESSO DELLA STORIA. Loro STESSI hanno detto che non si aspettavano continuasse a vendere e vendere anche anni dopo la sua uscita, ma è successo. Se da questi dati non riesci a capire che hai una responsabilità nei confronti della tua fanbase, soprattutto dopo che hai annunciato ANNI FA che avresti pubblicato un sequel, facendo sembrare la sua release dietro l'angolo, sei, semplicemente, miope, DA QUESTO PUNTO DI VISTA. E secondo me ciò viene accentuato ancora di più da un controesempio assolutamente virtuoso: Deltarune. Toby Fox, che come creativo indipendente credo si fosse trovato in una situazione simile rispetto a quella del Team Cherry, ha capito subito il successo clamoroso che aveva avuto Undertale, e ha anche lui deciso di investire i frutti di questo successo (economici e di appassionati) nel suo "progetto dei sogni", ovvero Deltarune. E Deltarune ci sta pure mettendo più di Silksong a uscire (non si parla di qualità qui, soltanto di lunghezza del processo di sviluppo), eppure Toby ha capito fin da subito che era NECESSARIO mantenere un contatto con la fanbase, cosa che lo ha portato a pubblicare newsletter ogni tot mesi che tenessero informati i giocatori sullo sviluppo del titolo. Questo ha mai comportato spoiler, per caso? No, quindi non c'era nemmeno quel rischio a giustificare il silenzio stampa del Team Cherry.
In breve: Silksong sarà una bomba, una bomba veramente atomica, ma non possiamo lasciar passare inosservata la negligenza comunicativa che gli è stata data dai suoi stessi autori. Per quanto mi riguarda, spero che NON VINCA il Game of the Year. Spero che vinca altrove, ad esempio come gioco con le migliori visual, o qualcosa del genere. Ma se Silksong batte Expedition 33 o Bananza al Game of the Year, si passa il messaggio sbagliato, secondo me.
Far vincere Expedition 33 significa dire che vogliamo più giochi autoriali, belli e con una forte visiona artistica alla base, che si prendono il loro tempo di sviluppo, e che vengono comunicati correttamente. Far vincere Bananza significa dire che vogliamo più giochi che siano genuinamente belli e divertenti, e che ci va bene pagare anche prezzi esorbitanti per averli. Per questo è la mia seconda scelta e non la prima, ma diciamo che ci potrei stare. Far vincere Silksong significa dire che vogliamo giochi più autoriali, belli, complessi e con una forte visione artistica alla base, ma che, per arrivare a tanto, siamo disposti a anni di follia comunicativa, e che la perdoniamo in toto. Spero non sarà questo il caso.
Buona Canzone della Seta a tutti!
P.S. Se in Silksong ci sono merde di RNG come Markoth o Absolute Radiance io chiedo il rimborso, dopo tutto questo tempo e la storia che c'è dietro, errori del genere non saranno tollerati.
Domani, Best Of dell'episodio 1 del Capitolo 3. Lunedì mattina, parte extra che ho registrato oggi (guardate la seconda immagine, giocatori del capitolo 3) Ci vediamo Lunedì sera. Buon Natale. :)
È incredibile a dirsi, ma finalmente ci siamo: Deltarune Today! Auguro a tutti e tutte di divertirvi con questi tanto attesi Capitoli 3 e 4. Il mondo come lo conosciamo, dopo oggi, non sarà più come prima. Anni e anni di teorie, aspettative e attesa giungono infine al termine, venendo ripagati sì con risposte, ma sicuramente anche con nuove, e altrettanto stimolanti, domande. Che dire se non: -Divertitevi! -Occhio e PIANO con gli spoiler! Noi ci vediamo il 9 in live su quello viola (Kare_Tenshi_no_Matsu) per la mia blind run dei nuovi capitoli. Ho intenzione di vivere questo momento come mai ho potuto fare fino ad ora, grazie soprattutto alla maturità ottenuta giocando i capitoli precedenti. La parola d'ordine, comunque, rimane una sola: divertirsi.
Buonsalve! Ora che sono tornato in Belgio, vi ricordo che domani sera ci sarà una live backstage dedicata al "Progetto Meta Flowey" a cui abbiamo lavorato io e @Ventodivino87 . Parleremo dei retroscena dietro ai cosplay che abbiamo portato al Romantale e dell'ultimo video pubblicato sul canale. Il tutto potrebbe necessitare di una o due live, vedremo strada facendo. Sappiate però che, subito dopo, avremo una live dedicata a DELTARUNE Ch. 3-4. E' da quando è uscito il trailer che ci sto pensando, e ho diverse cose che voglio e devo dirvi. Ne vedremo delle belle, questo è poco ma sicuro!
Sono sempre serio quando dico che Undertale, che all'apparenza può sembrare un gioco come tanti, mi ha cambiato la vita. Tra i tanti personaggi che offre e ai quali finisci inevitabilmente per affezionarti, Flowey è stato quello con cui ho avuto il rapporto più caotico. Dopo avermi ucciso davanti agli occhi il personaggio a cui più tenevo, l'ho odiato, finendo poi con l'ucciderlo. Dopo la mia terza partita di gioco, e aver sentito il suo punto di vista, ho compreso che avevamo delle similitudini. Ma ne ero disgustato, e non ci ho riflettuto sopra più di tanto. Poi sono cresciuto, a causa anche degli spigoli contro cui la vita mi ha costretto a sbattere, e il ricordo di questo personaggio ha cominciato a farsi sentire di nuovo. E poi, è uscito Undertale Yellow, dove gli sviluppatori hanno voluto approfondire, con la loro sensibilità, la psiche di questo personaggio, con un'esperienza ludica che difficilmente scorderò mai. Questo mi ha costretto, ancora una volta, a riflettere sul rapporto che avevo con lui. E mi ha portato infine all'amara, ma veritiera conclusione, che un Flowey, dopotutto, è anche dentro di me.
Non si può mai davvero esorcizzare i propri demoni interiori. Ma è nostro compito imparare a conoscerli e a conviverci.
Io sono libero, libero di scegliere se perseguire il bene o il male. E fintanto che saprò di essere una persona buona, non devo temere i miei momenti di buio, quelli in cui il mio Flowey interiore ha avuto, e avrà, la meglio su di me. Se guardandomi allo specchio sono in grado di dire, con sincerità, "sono ancora me stesso", allora non devo temere di preporre un "nonostante tutto,", per quanto pesante possa apparire. Perché se non ci fosse, la frase non sarebbe completa.
Io sono io, e nell'essere me stesso, ogni tanto, potrei anche finire col non esserlo. L'importante è che io non diventi vittima di quei momenti, ma anzi li sfrutti per imparare a conoscermi meglio, e migliorare come persona.
Insomma: voglio darmi occasione di sbagliare, e di imparare da quei errori. Perché la più grande libertà che ci è stata data, è quella di essere imperfetti, e quindi perfettibili.
Restate sintonizzati, perché non abbiamo ancora finito le cartucce, e scusate la serietà del post, ma avevo desiderio di ritagliarmi queste righe.
Mentre continuano le serie di Mario & Luigi e Pacific Drive, e io mi appresto a concludere le mie ferie in Italia (sigh), volevo farvi sapere che ho recentemente partecipato a una diretta organizzata dalla Taverna del Cosmonauta, dove si è parlato di robottoni. Se vi va di recuperarla, questo è il Vod!
Vi rendete conto che mancano due settimane all'uscita di Mario e Luigi: Fraternauti alla Carica, sì? Perché io, ancora adesso, non so se riesco a crederci. Se siete fan della saga, vi invito a dare un'occhiata al mio instagram, sto postando ogni giorno una storia dove racconto la mia esperienza con questo meraviglioso franchise! www.instagram.com/katema_official/ (Nelle storie in evidenza, se vi va, ci sono anche tutte le storie al riguardo che ho pubblicato finora!)
Ciao cari e care! Per me le vacanze sono ufficialmente iniziate da un po', ma non temete, avrete la mia serie su Hollow Knight due volte a settimana fino a settembre, non ci sono imprevisti che tengano. A proposito di Hollow Knight, se la connessione internet del mare me lo permette, cerco di pubblicarvi un video molto, molto divertente, e vorrei farlo sia in italiano che in in inglese (con sottotitoli a schermo): tutti hanno il diritto di vedere quello che è successo e farsi (anche più di) due risate. Se non dovessi riuscire con la connessione qui, vi farò avere i video a fine luglio/inizio agosto. Buon proseguimento!
P.S. la foto che vi allego proviene direttamente dal video, non aggiungo altro
Amici, se non sarò troppo tramortito per il fuso orario, venerdì alle 21.00 farò una live unboxing dei miei acquisti in America! Nel caso si faccia, mi trovate sempre su Twitch, rispondo al nome Kare_Tenshi_no_Matsu. Se ci fossero complicazioni ci farò sapere!
Kare Tenshi no Matsu
Ehilà! Avevo un paio di pensieri che mi stavano ronzando per la testa e volevo farli uscire fuori da qualche parte, e questo mi è parso il posto migliore.
Ordunque: è stato annunciato Silksong finalmente, ed esce tra due settimane, evviva evviva etc.., sono contento anche io come tutti voi. Ciò che però mi interessa discutere qui è l'intervista fatta al Team Cherry che spiega come mai ci hanno messo così tanto a far uscire Silksong nonostante già nel 2019 sembrasse dietro l'angolo.
L'ho letta per intero, e credo che sia contemporaneamente una delle interviste più belle e più brutte che mi sia mai capitato di leggere riguardo allo sviluppo di un videogioco.
Dopo aver visto i video gameplay della demo alla Gamescom, aver sentito i pareri di chi l'ha provato, e aver letto nell'intervista che il motivo principale per cui ci hanno messo così tanto è perché si stavano genuinamente divertendo ad aggiungere contenuti e rifinire quelli esistenti, io NON HO DUBBI che Silksong sarà all'altezza delle aspettative, anzi, le supererà tranquillamente. Allo stesso tempo credo che si troverà di fianco a Expedition 33 e Donkey Kong Bananza a contendersi il premio di Gioco dell'Anno. Questo mi fa molto felice perché io ormai gioco solo a giochi che percepisco essere """belli""", ovvero giochi che sono stati creati partendo da una forte visione artistica, capaci di lasciarmi soddisfatto e di farmi riflettere anche dopo averli giocati, e ho quasi completamente accantonato quelli che hanno un'impronta commerciale anche solo lieve applicata su di essi (vedi gacha, GAAS, etc..). Quindi, sono sicuro che quando avrò Silksong tra le mani, mi divertirò come un matto (NO, non ci sarà una serie al riguardo. Questo voglio giocarmelo per i fatti miei senza l'ansia di dover commentare tutto ciò che vedo o seguire una scaletta di pubblicazione).
Allo stesso tempo, trovo ASSURDO che abbiano completamente tagliato i ponti con la loro fanbase durante l'intero sviluppo del gioco. Si percepisce chiaramente dall'intervista che non avevano LA PIU' PALLIDA IDEA di quanto la fanbase di Hollow Knight fosse IMPAZZITA per la loro pessimamente gestita comunicazione, al punto da far uscire di testa alcuni fan sfegatati. Decidere di concentrarsi full-time sullo sviluppo del proprio sequel, senza preoccuparsi delle influenze esterne e senza avere tra i pensieri il ritorno economico perché il tuo gioco precedente ti ha fruttato più utili di quanti potessi immaginare, è indicativo di un gioco che sarà una bomba. Così come lo è il loro aver detto che i ritardi se li sono causati da soli, nel senso che non riuscivano a smettere di aggiungere contenuti e rifiniture a Silksong. Dal loro punto di vista, devono veramente aver vissuto un sogno. Cionondimeno, se lavori a un gioco, e hai delle persone che lo stanno attendendo, e lo SAI che lo stanno aspettando, non puoi chiudere completamente ogni canale di comunicazione con loro, senza dare alcuna giustificazione al riguardo. Bastava veramente poco secondo me, tipo un: "Oh raga, sappiamo che siete preoccupati per lo sviluppo di Silksong: state tranquilli, siamo ancora al lavoro, il motivo per cui stiamo continuando a posporre l'uscita è che non riusciamo a smettere di aggiungere idee che ci stanno venendo in mente, ingrandendo il gioco sempre di più. Per esempio, date un'occhiata a questa immagine! *immaginate ci sia allegato uno screenshot di un nemico inedito o di una location, anche early game*". Quello che voglio dire è che trovo veramente MIOPE il non considerare il pubblico come parte del progetto, per due motivi:
1) perché alla fine è lui che te lo deve comprare. Ma va bene, su questo posso anche sorvolare: stai facendo il gioco non per venderlo ma perché credi nella tua visione creativa, quindi va benissimo, su questo ci passo volentieri sopra.
2) il Team Cherry non è un team indipendente che non ha mai pubblicato nulla prima di allora: HA PUBBLICATO HOLLOW KNIGHT, UNO DEI GIOCHI INDIE PIU' DI SUCCESSO DELLA STORIA. Loro STESSI hanno detto che non si aspettavano continuasse a vendere e vendere anche anni dopo la sua uscita, ma è successo. Se da questi dati non riesci a capire che hai una responsabilità nei confronti della tua fanbase, soprattutto dopo che hai annunciato ANNI FA che avresti pubblicato un sequel, facendo sembrare la sua release dietro l'angolo, sei, semplicemente, miope, DA QUESTO PUNTO DI VISTA. E secondo me ciò viene accentuato ancora di più da un controesempio assolutamente virtuoso: Deltarune. Toby Fox, che come creativo indipendente credo si fosse trovato in una situazione simile rispetto a quella del Team Cherry, ha capito subito il successo clamoroso che aveva avuto Undertale, e ha anche lui deciso di investire i frutti di questo successo (economici e di appassionati) nel suo "progetto dei sogni", ovvero Deltarune. E Deltarune ci sta pure mettendo più di Silksong a uscire (non si parla di qualità qui, soltanto di lunghezza del processo di sviluppo), eppure Toby ha capito fin da subito che era NECESSARIO mantenere un contatto con la fanbase, cosa che lo ha portato a pubblicare newsletter ogni tot mesi che tenessero informati i giocatori sullo sviluppo del titolo. Questo ha mai comportato spoiler, per caso? No, quindi non c'era nemmeno quel rischio a giustificare il silenzio stampa del Team Cherry.
In breve: Silksong sarà una bomba, una bomba veramente atomica, ma non possiamo lasciar passare inosservata la negligenza comunicativa che gli è stata data dai suoi stessi autori. Per quanto mi riguarda, spero che NON VINCA il Game of the Year. Spero che vinca altrove, ad esempio come gioco con le migliori visual, o qualcosa del genere. Ma se Silksong batte Expedition 33 o Bananza al Game of the Year, si passa il messaggio sbagliato, secondo me.
Far vincere Expedition 33 significa dire che vogliamo più giochi autoriali, belli e con una forte visiona artistica alla base, che si prendono il loro tempo di sviluppo, e che vengono comunicati correttamente.
Far vincere Bananza significa dire che vogliamo più giochi che siano genuinamente belli e divertenti, e che ci va bene pagare anche prezzi esorbitanti per averli. Per questo è la mia seconda scelta e non la prima, ma diciamo che ci potrei stare.
Far vincere Silksong significa dire che vogliamo giochi più autoriali, belli, complessi e con una forte visione artistica alla base, ma che, per arrivare a tanto, siamo disposti a anni di follia comunicativa, e che la perdoniamo in toto. Spero non sarà questo il caso.
Buona Canzone della Seta a tutti!
P.S. Se in Silksong ci sono merde di RNG come Markoth o Absolute Radiance io chiedo il rimborso, dopo tutto questo tempo e la storia che c'è dietro, errori del genere non saranno tollerati.
1 week ago | [YT] | 12
View 5 replies
Kare Tenshi no Matsu
Domani, Best Of dell'episodio 1 del Capitolo 3.
Lunedì mattina, parte extra che ho registrato oggi (guardate la seconda immagine, giocatori del capitolo 3)
Ci vediamo Lunedì sera. Buon Natale. :)
2 months ago | [YT] | 8
View 3 replies
Kare Tenshi no Matsu
È incredibile a dirsi, ma finalmente ci siamo: Deltarune Today!
Auguro a tutti e tutte di divertirvi con questi tanto attesi Capitoli 3 e 4. Il mondo come lo conosciamo, dopo oggi, non sarà più come prima. Anni e anni di teorie, aspettative e attesa giungono infine al termine, venendo ripagati sì con risposte, ma sicuramente anche con nuove, e altrettanto stimolanti, domande.
Che dire se non:
-Divertitevi!
-Occhio e PIANO con gli spoiler!
Noi ci vediamo il 9 in live su quello viola (Kare_Tenshi_no_Matsu) per la mia blind run dei nuovi capitoli. Ho intenzione di vivere questo momento come mai ho potuto fare fino ad ora, grazie soprattutto alla maturità ottenuta giocando i capitoli precedenti. La parola d'ordine, comunque, rimane una sola: divertirsi.
HAVE A GOOD DELTARUNE EVERY !!!
2 months ago | [YT] | 18
View 4 replies
Kare Tenshi no Matsu
Buonsalve!
Ora che sono tornato in Belgio, vi ricordo che domani sera ci sarà una live backstage dedicata al "Progetto Meta Flowey" a cui abbiamo lavorato io e @Ventodivino87 . Parleremo dei retroscena dietro ai cosplay che abbiamo portato al Romantale e dell'ultimo video pubblicato sul canale. Il tutto potrebbe necessitare di una o due live, vedremo strada facendo. Sappiate però che, subito dopo, avremo una live dedicata a DELTARUNE Ch. 3-4. E' da quando è uscito il trailer che ci sto pensando, e ho diverse cose che voglio e devo dirvi. Ne vedremo delle belle, questo è poco ma sicuro!
4 months ago | [YT] | 16
View 1 reply
Kare Tenshi no Matsu
Sono sempre serio quando dico che Undertale, che all'apparenza può sembrare un gioco come tanti, mi ha cambiato la vita. Tra i tanti personaggi che offre e ai quali finisci inevitabilmente per affezionarti, Flowey è stato quello con cui ho avuto il rapporto più caotico. Dopo avermi ucciso davanti agli occhi il personaggio a cui più tenevo, l'ho odiato, finendo poi con l'ucciderlo. Dopo la mia terza partita di gioco, e aver sentito il suo punto di vista, ho compreso che avevamo delle similitudini. Ma ne ero disgustato, e non ci ho riflettuto sopra più di tanto. Poi sono cresciuto, a causa anche degli spigoli contro cui la vita mi ha costretto a sbattere, e il ricordo di questo personaggio ha cominciato a farsi sentire di nuovo. E poi, è uscito Undertale Yellow, dove gli sviluppatori hanno voluto approfondire, con la loro sensibilità, la psiche di questo personaggio, con un'esperienza ludica che difficilmente scorderò mai. Questo mi ha costretto, ancora una volta, a riflettere sul rapporto che avevo con lui. E mi ha portato infine all'amara, ma veritiera conclusione, che un Flowey, dopotutto, è anche dentro di me.
Non si può mai davvero esorcizzare i propri demoni interiori. Ma è nostro compito imparare a conoscerli e a conviverci.
Io sono libero, libero di scegliere se perseguire il bene o il male. E fintanto che saprò di essere una persona buona, non devo temere i miei momenti di buio, quelli in cui il mio Flowey interiore ha avuto, e avrà, la meglio su di me. Se guardandomi allo specchio sono in grado di dire, con sincerità, "sono ancora me stesso", allora non devo temere di preporre un "nonostante tutto,", per quanto pesante possa apparire. Perché se non ci fosse, la frase non sarebbe completa.
Io sono io, e nell'essere me stesso, ogni tanto, potrei anche finire col non esserlo. L'importante è che io non diventi vittima di quei momenti, ma anzi li sfrutti per imparare a conoscermi meglio, e migliorare come persona.
Insomma: voglio darmi occasione di sbagliare, e di imparare da quei errori. Perché la più grande libertà che ci è stata data, è quella di essere imperfetti, e quindi perfettibili.
Restate sintonizzati, perché non abbiamo ancora finito le cartucce, e scusate la serietà del post, ma avevo desiderio di ritagliarmi queste righe.
4 months ago | [YT] | 22
View 6 replies
Kare Tenshi no Matsu
Mentre continuano le serie di Mario & Luigi e Pacific Drive, e io mi appresto a concludere le mie ferie in Italia (sigh), volevo farvi sapere che ho recentemente partecipato a una diretta organizzata dalla Taverna del Cosmonauta, dove si è parlato di robottoni. Se vi va di recuperarla, questo è il Vod!
7 months ago | [YT] | 1
View 0 replies
Kare Tenshi no Matsu
Vi rendete conto che mancano due settimane all'uscita di Mario e Luigi: Fraternauti alla Carica, sì? Perché io, ancora adesso, non so se riesco a crederci.
Se siete fan della saga, vi invito a dare un'occhiata al mio instagram, sto postando ogni giorno una storia dove racconto la mia esperienza con questo meraviglioso franchise!
www.instagram.com/katema_official/
(Nelle storie in evidenza, se vi va, ci sono anche tutte le storie al riguardo che ho pubblicato finora!)
10 months ago | [YT] | 3
View 2 replies
Kare Tenshi no Matsu
Ciao cari e care!
Per me le vacanze sono ufficialmente iniziate da un po', ma non temete, avrete la mia serie su Hollow Knight due volte a settimana fino a settembre, non ci sono imprevisti che tengano.
A proposito di Hollow Knight, se la connessione internet del mare me lo permette, cerco di pubblicarvi un video molto, molto divertente, e vorrei farlo sia in italiano che in in inglese (con sottotitoli a schermo): tutti hanno il diritto di vedere quello che è successo e farsi (anche più di) due risate. Se non dovessi riuscire con la connessione qui, vi farò avere i video a fine luglio/inizio agosto. Buon proseguimento!
P.S. la foto che vi allego proviene direttamente dal video, non aggiungo altro
1 year ago | [YT] | 9
View 3 replies
Kare Tenshi no Matsu
Amici, se non sarò troppo tramortito per il fuso orario, venerdì alle 21.00 farò una live unboxing dei miei acquisti in America! Nel caso si faccia, mi trovate sempre su Twitch, rispondo al nome Kare_Tenshi_no_Matsu.
Se ci fossero complicazioni ci farò sapere!
1 year ago | [YT] | 8
View 3 replies
Kare Tenshi no Matsu
Carissimi e carissime, sono in vacanza in America. Quando tornerò, vi pubblicherò un gameplay davvero speciale...
1 year ago | [YT] | 11
View 0 replies
Load more