👍 Meriti di esprimere tutto il tuo potenziale.
🤵♂️ Strategie semplici che portano efficienza e profitti alla tua impresa.
Mi chiamo Giorgio Minguzzi e progetto strategie di marketing digitale per le aziende che vogliono trovare nuove opportunità di vendita: detto in poche parole, significa capire come e dove incontrare le persone giuste, come parlare con loro, rendersi utili e meritevoli di fiducia.
MERITA BUSINESS PODCAST
2 months ago | [YT] | 0
View 0 replies
MERITA BUSINESS PODCAST
Il minimalismo, la decrescita felice, sono tutti modi per farti andar bene la povertà.
4 months ago | [YT] | 3
View 4 replies
MERITA BUSINESS PODCAST
Una playlist dedicata al CRM: www.youtube.com/playlist?list...
5 months ago | [YT] | 0
View 0 replies
MERITA BUSINESS PODCAST
Buone letture
5 months ago | [YT] | 1
View 0 replies
MERITA BUSINESS PODCAST
#CRM humor
6 months ago | [YT] | 2
View 0 replies
MERITA BUSINESS PODCAST
🎉 Domani è l'Epifania, auguri a tutti! 🎉
E insieme alla festa, arriva una nuova puntata del podcast di Merita.
Lo so, durante le feste non è facile trovare tempo per ascoltare o interagire, ma questa puntata è speciale:
🔹 Richiede un po’ di tempo: 20 minuti che vi daranno spunti preziosi. Vi consiglio di guardarla dal monitor (c’è anche l’audio, ma il video ha una marcia in più).
🔹 Condivido una novità personale importante: ho aperto una nuova SRL e ne parlo in puntata!
🔹 Pensata per chi vende: vi aiuta a trovare le parole giuste per comunicare il valore di ciò che offrite.
Non sarà l'episodio più visto, ma chi lo guarderà lo apprezzerà.
💡 Buona festa dell’Epifania a tutti e… ci vediamo domani alle 13!
8 months ago | [YT] | 2
View 0 replies
MERITA BUSINESS PODCAST
📧 Quanti minuti dedichi all'oggetto della tua newsletter? 🚀
Se la risposta è "pochi", stai sbagliando! 😬
Sai qual è l'elemento più importante di un'email?
Il subject.
È la prima cosa che il destinatario vede.
Ed è ciò che decide se l'email verrà aperta o cestinata.
Che senso ha investire ore nei contenuti se trascuri ciò che rende visibili quei contenuti?
Un buon subject può essere la differenza tra una vendita o un'opportunità persa.
Perché è fondamentale?
1. Cattura l'attenzione in pochi secondi.
2. Genera curiosità e interesse.
3. Un oggetto personalizzato può aumentare moltissimo il tasso di apertura
Ecco alcuni tips per scriverlo al meglio:
1. Mantienilo breve e chiaro (max 50 caratteri).
2. Personalizzalo il più possibile.
3. Usa numeri o statistiche per attirare l’attenzione.
4. Crea urgenza o curiosità.
5. Evita parole spam come "gratis" o "offerta imperdibile".
Sembra semplice, vero?
Ma quando sei davanti alla tastiera, tutto diventa più complesso.
Per questo ho creato Newsletter Hero, il corso che ti insegna a scrivere newsletter che non passano inosservate, con l'aiuto dell'AI.
Trovi tutte le informazioni qui: lnkd.in/dAxjRk62
___
Vuoi ricevere consigli settimanali su come migliorare le tue strategie di marketing? 💡
Unisciti ai +1.700 imprenditori che ricevono la mia newsletter settimanale,
Iscriviti gratuitamente qui: lnkd.in/dcFJp3ZE
1 year ago | [YT] | 0
View 0 replies
MERITA BUSINESS PODCAST
Facebook è morto.
Il Funnel Marketing è morto.
La SEO è morta.
Twitter è morto.
YouTube è morto.
L'ADV online è morto.
Il blog aziendale è morto.
L'Influencer Marketing è morto.
LinkedIn è morto.
I webinar sono morti.
I podcast sono morti.
Il branding è morto.
I social network sono morti.
Il mobile marketing è morto.
L'email marketing...
...aspetta.
L'email marketing NON è morto.
Finché la Lead Generation avrà l'obiettivo di raccogliere email,
l'email marketing sarà immortale.
Non sai da dove cominciare?
👉 Inizia dalla mia newsletter: lnkd.in/dcFJp3ZE
1 year ago (edited) | [YT] | 0
View 0 replies
MERITA BUSINESS PODCAST
A nessuno frega nulla dei contenuti della tua pagina aziendale.
MA nessuno frega nulla dei contenuti della tua pagina aziendale.
Ma di quelli dei tuoi migliori dipendenti, sì...
È diventato virale su TikTok un post di Courtney Johnson, che dice una verità che tutti conosciamo, ma che in pubblico non ammetteremmo mai.
E la dice persino "perculando" Salesforce - Spettacolare!
Davvero il futuro del 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗼𝗿𝗮𝘁𝗲 𝗯𝗿𝗮𝗻𝗱𝗶𝗻𝗴 è nel 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹 𝗯𝗿𝗮𝗻𝗱𝗶𝗻𝗴?
Potremmo discutere a lungo di come le persone acquistino da altre persone; che non esistono B2B e B2C, ma solo H2H (Human to Human, come insegna Bryan Kramer).
Invece di discutere, dovremmo:
- Smettere di obbligare la forza lavoro a fare like sotto ai post aziendali.
- Formare il personale sulla content creation.
- Lasciare liberi i dipendenti di creare contenuti.
- Incentivare chi sa generare risultati.
- Valorizzare il personal brand dei dipendenti più capaci come un asset aziendale.
Ho insegnato ad alcune azienda B2B a valorizzare le persone chiave portandole ad aprire il loro canale YouTube oa scrivere la loro newsletter personale.
Lo so che intimorisce.
Ma l'alternativa qual è?
Restare a fare i webinar aziendali supplicando i sottoposti per un paio di like?
____
Il video di Courtney lo trovi qui: www.tiktok.com/@courtney..johnson/video/7407878975…
1 year ago | [YT] | 1
View 0 replies
MERITA BUSINESS PODCAST
🤦 Non ci azzecco mai!
Ho eseguito un A/B test sulla miniatura dell'ultimo video del mio canale YouTube.
Ero convinto che la versione 1 avrebbe vinto a mani basse.
Risultato? Ha perso clamorosamente contro la versione 2. 😅
Questo mi ha ricordato una lezione importante: quando fai A/B test, cambia una cosa alla volta.
Piccole variazioni ti permettono di capire esattamente cosa funziona e cosa no per la tua audience.
🔎 Se cambi troppe variabili in una volta, è difficile sapere cosa ha fatto la differenza.
Meglio concentrarsi su un dettaglio per volta.
Solo così puoi ottimizzare i tuoi contenuti e capire cosa attrae il tuo pubblico.
❓ Secondo te, perché la miniatura 2 ha vinto? Scrivimelo nei commenti.
Vediamo se arriviamo alla stessa conclusione.
1 year ago | [YT] | 1
View 0 replies
Load more