Il 17 gennaio di ogni anno Macerata Campania (Caserta) viene avvolta da una magica atmosfera dovuta alla Festa in onore di Sant'Antonio Abate, "Sant'Antuono" per i maceratesi. Un culto medioevale, intriso di retaggi pagani, che negli anni ha assunto le dimensioni di un rito collettivo, nel quale le celebrazioni religiose si mescolano al folklore, all'arte, alla musica etnica e alla gastronomia contadina. La festa di Sant'Antuono e delle "battuglie di pastellessa" a Macerata Campania, il 17 gennaio di ogni anno, è tutto questo e forse anche di più. Botti, tini e falci sono percorsi per dar vita ad arcaici ritmi, denominati "pastellessa", che si rifanno alla sonorità e alla musica contadina della comunità locale, nella quale i bottari di Macerata Campania sono i tipici esecutori. Per info visita: WWW.SANTANTUONO.IT

L'archivio multimediale canale "santantuono" è un progetto di Vincenzo Capuano per la valorizzazione e la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale.


4:27

santantuono and Pastellesse Sound Group Bottari Macerata Campania

Shared 5 days ago

89 views