Simone Tarca

Volevo discutere un po' con voi, perchè alcuni si sono un po' triggerati quando nel mio ultimo video ho affermato di non voler fare il fotografo nella vita, ma l'ingegnere.

Per come la vedo io, ciò non significa affatto smettere di fare foto, ne abbandonare questa professione, ma semplicemente non renderla la mia attività redditizia principale.
Questo perchè, molto probabilmente, potrei non arrivare ad un livello tale che mi permetta di fare solo le foto che voglio fare per arrivare a fine mese, mi spiego;

Se scelgo di fare unicamente il fotografo, e molti lo fanno, e non ho nulla da ridire a riguardo, posso ritrovarmi a dover fare foto che non avrei mai accettato, perchè devo portare a casa uno stipendio, ed è un punto a cui non voglio arrivare,

Non che sia da denigrare chi lo fa, sono scelte, e la mia scelta è stata quella di aprirmi due strade, una con la fotografia, ed una con l'ingegneria.

Se arriverò a 30 anni a fare le foto per la Nike, sticazzi che mi trovate in uno studio ingegneristico, ci mancherebbe,
ma siccome ho la fortuna di poter studiare, qualcosa che adoro, comev l'ingegneria, con cui non inganniamoci, si lavora più facilmente, preferisco tenermi anche questa porta aperta,
perchè per come vedo la mia fotografia, so che un domani non potrei "svenderla" per arrivare a fine mese, proprio non ci vivrei.

Ultimamente si è aperta anche una terza piccola strada, un vicolo diciamo, che è quello di Youtube,
Mi sto impegnando sempre di più per trasformarlo in un piccolo lavoro, che mi permetta di autosostenere i miei progetti, legati alla piattaforma e alla creazione di contenuti,

Se riuscissi a lavorare di fotografia e di creazione di contenuti, un domani, mi troverete a fare questo, ma volevo sapere un po' la vostra, vostre esperienze, etc!

6 years ago | [YT] | 77



@massimilianogadioli9386

Simone sei molto bravo, io ho 42 anni e da 20 anni ho la fortuna di lavorare nel campo dell’informatica ed ora per una multinazionale, la fotografia è sempre stata la mia passione ed ultimamente ho riscoperto questa mia passione. Il lavoro è importante ma le passioni non possono essere sotterrate perché prima o poi riaffiorano, segui il tuo istinto e non sbaglierai mai.

6 years ago | 0

@LuigiNespeca

I compromessi ci sono in ogni settore. Ma tu sei giovane e puoi fare davvero tutto quello che vuoi.

6 years ago | 0

@rob-7669

Viviamo in un mondo difficile, non sempre si riesce a trovare un lavoro gratificante, per cui fai quello che sicuramente reputi più adatto alla tua vita. Avrai sicuramente degli obiettivi a breve e lungo termine, cerca di arrivarci con ogni mezzo possibile, per non voltarti indietro e dirti "ma se lo avessi fatto...". Poi le priorità e le prospettive cambiano con il tempo e ti dovrai sempre adattare. Ti auguro una vita felice e continua a fare quello che pensi ti faccia stare bene. 👍

6 years ago | 0

@didogianky

Mi fa piacere tu abbia fatto una tale precisazione. Condivido appieno il tuo pensiero e ciò denota che fai fotografie per pura passione e non (solo) per soldi. Complimenti per la tua professionalità e soprattutto per la sincerità!

6 years ago | 0

@antonellamR2D2

Jannacci era chirurgo e Primo Levi un chimico. Puoi sempre fare entrambe le cose, sii l'uomo rinascimentale che vuoi essere 😉

6 years ago | 6

@danieledirausowolf

Nessuno dovrebbe essere solo una cosa nella vita, perché questo come per una pianta ne limita la possibilità di espandere radici e trarne linfa. Ragionamento più che condivisibile. Quello che poi porta il futuro è sempre imprevedibile. Basta impegnarsi al meglio in qualsiasi cosa si fa, i risultati e le cose buone vengono da se. Forza 💪

6 years ago (edited) | 0

@raoulciliberti

Hai ragione, faccio il tuo stesso ragionamento quando monto un video, questa é arte e come tale non deve essere svenduta giacché ci rappresenta come persona

6 years ago | 0

@lifetime.hunter

Ho 27 anni adoro la fotografia, ma sono felicissimo di fare il meccanico. Preferisco fotografare solo quello che mi piace. Condivido il tuo pensiero!

6 years ago | 0

@davidedinoi3468

Sono molto triste che tu sia stato costretto a fare questa precisazione; ognuno dovrebbe essere libero di agire senza sentirsi messo sotto i riflettori per ogni decisione presa. Spero che il futuro ti offra ciò di cui hai bisogno, del resto non curartene: è tempo perso..

6 years ago | 7

@TonysMind

Interessante spunto di conversazione. ..

6 years ago | 0

@robertozannini9185

Ti appoggio!

6 years ago | 0

@giovannibrondani1992

Chi mai può aver criticato quanto da te detto nel video... Personalmente l'ho apprezzato moltissimo! Anzi, ammetto di aver rivalutato la tua persona proprio alla luce dell'ingegneria

6 years ago | 0

@DavideCosio

Bravo Simone, è un ragionamento logico che non fa una grinza e strizza l'occhio al tuo io ingegneristico. Colgo l'occasione per chiederti se hai intenzione di organizzare qualche attività/corso. A presto

6 years ago | 1

@vincenzobongiorno9234

Io sto facendo la stessa cosa, studio ingegneria elettronica e per hobby la fotografia, certo magari tu la porti per ora al livello lavorativo. Comunque il mio sogno sarebbe lavorare in un azienda di macchine fotografiche come la sony e progettarle direttamente io.

6 years ago | 0

@pauligurize

Il bella della tua vita è che - nonostante le fornero di turno che ti vorrebbero imporre il loro, bacato, marcio punto di vista - è INTEGRALMENTE tua....

6 years ago | 0

@antonioiac7397

Secondo me non dovevi spiegare nulla a nessuno e credo che sia molto matura e responsabile la tua intenzione... testa in alto... petto in fuori... ed avanti per la tua strada!

6 years ago | 0