Roberto Busceti - ANTIQUA TV

Salve a tutti, non è mia intenzione fare inutili polemiche, tanto più su filmati da cui non mi aspetto grandi guadagni ma che pubblico per motivi culturali. Non mi importa molto infatti se un addetto ai lavori mi dice (sempre senza possibilità di replica!) che qualche minuto di un mio filmato rende il filmato inadatto alla "maggior parte degli inserzionisti", il problema è un altro ed è preoccupante. Nelle discussioni precedenti ho fatto notare certe incongruenze del nuovo sistema di limitazioni, ora vorrei ribadire che a distanza di tempo le obiezioni ragionevoli non hanno ottenuto nulla, si continua a considerare "sessuali" anche pochi minuti normalissimi di danze a seno scoperto di popoli primitivi di interesse etnologico che hanno quel modo di espressione come "normale", non "sessuale", di sessuale non c'è nulla, gli etnologi sanno che quel modo di vestire è normale, tanto che filmati di quel tipo venivano messi in onda da Raitre in orari da "tv dei ragazzi", cioè non protetti, senza alcun divieto... e poi su YouTube c'è molto di peggio. Le norme dicono che se non ci sono intenzioni o provocazioni sessuali in uno spezzone che mostra abitudini normali di alcune popolazioni, la cosa non è contro le norme, come per esempio il bagno nel fiume di piccoli africani, l'allattamento al seno da parte di donne che non hanno atteggiamenti provocanti ma solo vita normale, o una danza a seno scoperto in cerimonie religiose ecc. ed è per questo che quando pubblico filmati che contengono a scopo culturale qualche immagine etnologica di questo tipo, io scrivo che il filmato non contiene niente contro le norme, ed inoltre si sa che i miei filmati sono già classificati da me come non destinati ai bambini. Se ci sono situazioni o durate eccessive sono il primo a mettere il divieto ai minori di 18 anni, ma ci sono pochi casi. Certe scene come queste ma volontariamente ben più "piccanti", anni fa, nei film al cinema, venivano considerati dalla censura vietati ai minori di 14 anni, ma adatti a tutti quelli di età maggiore e d'altra parte attori come Lino Banfi, oggi celebrati, fondavano il loro successo popolare iniziale proporio su questo. Fino ad alcuni mesi fa i miei giudizi di questo tipo, dato che si tratta di filmati etnologici e/o antropologici, venivano apprezzati e considerati veritieri, ma invece negli ultimi tempi certi addetti ai lavori mi mettono in evidenza che mentre io scrivo che certe cose rispettano le norme, invece in alcuni casi così non è... e mi viene dato come esempio una scena assolutamente innocente del tipo che ho elencato sopra! Questo purtroppo mostra una realtà di addetti o capi (forse anche stranieri, non so) con pensieri piuttosto perversi e timori o proiezioni psicologiche che con lo scopo di "rendere YouTube un posto migliore" in realtà ne fanno una comunità ipersensibile dove si ritengono normali reazioni nevrotiche e si imposta tutto su tipi come questi, il che secondo me rovina una comunità, non la rende migliore. Ovviamente come ho detto all'inizio, la tendenza è preoccupante dal punto di vista psichiatrico, il mio non è un punto di vista legato alle possibilità di guadagno: se prima c'era all'inizio e alla fine (non approvo i mid-roll in video culturali) di un mio video di questo tipo un sacco di inserzioni pubblicitarie e invece ora, per lo stesso tipo di materiali, ce ne sono di meno o per niente, la cosa non incide sulla scelta delle mie pubblicazioni né sul mio giudizio che le considera normali.

4 months ago (edited) | [YT] | 61



@Grethax

Non sono le nudità a dare noia, figuriamoci.. è ma la cultura che si vuole sopprimere! Piena solidarietà a questo canale magnifico

4 months ago | 10  

@AngeloPassiatore-i1m

Direi che lo scarto tra diversità e differenza sfugge alle generazioni di inserzionisti che si promuovono a paldini di realtà vecchie e nuove (ignorando entrambe) . Grazie ancora per i contenuti del canale, che saranno storia per chi ne possederà memoria

2 months ago | 1  

@mariaantoniettafirinu5912

Ma queste persone sanno cosa è la storia e come è giusto riproporla con sincerità e verità. Le tradizioni dei popoli 0:05 sono andate avanti come loro le conoscevano!!!! Chi non è in grado di apprezzare il lavoro di uno storico non è obbligato a guardare i suoi video, perché invece a qualcun altro interessano moltissimo!!

4 months ago | 1  

@RobertoBuscetiANTIQUATV

Ad esempio: 1) il primo rilievo che mi viene mosso dopo riesame umano di un recente filmato (ma è un esempio e perciò vale anche per altri video del passato) è "I timestamp non sono esaustivi." RISPOSTA (che in genere non viene permessa, perciò la metto qui): nel riprodurre cerimonie tradizionali etnologiche ricorrenti dal vivo senza preannunci di anniversari all'occidentale ma invece avvenute spesso senza programmi guida, i cosiddetti da voi "timestamp" non ci possono quasi mai essere (forse solo in due dei più di 400 filmati da me riprodotti erano dichiarabili perché inerenti a feste annuali programmate e simili, e in quei filmati sono indicati), e questa è una grave dimostrazione di ignoranza nei riesami umani che valutano contenuti etnologici come se fossero filmati girati in ambienti dell'occidente. Questa cosa elementare dovrebbe essere conosciuta da chi vuole valutare un filmato etnologico di danze o cerimonie fatte in vari tipi di occasioni, cosa caratteristica di quasi tutti i filmati etnologici che mostrano usi e costumi non legati a particolari tempi, inoltre i programmatori degli algoritmi, in caso di esame automatico, dovrebbero tenerne conto ma non lo fanno, per cui sia l'esame algoritmico sia il riesame umano incorrono nello stesso errore. 2) Il secondo rilievo mossomi di nuovo in disaccordo con le norme che rendono un filmato adatto per gli inserzionisti pubblicitari, sono circa 2-3 secondi (!!!) in cui, in una danza di questi popoli "primitivi" si vedono di sfuggita dei seni nudi in corpi che hanno solo il perizoma ai fianchi e non pensano affatto a manifestazioni sessuali. Il rilievo su mancato rispetto di norme viene spiegato così: "...balli in cui l'attenzione viene attirata sull'abbigliamento succinto; balli in cui parti del corpo con connotazione sessuale vengono toccate intenzionalmente o messe in evidenza per un periodo di tempo prolungato." RISPOSTA: il tempo prolungato erano pochi secondi di sfuggita (2-3s su figure in movimento), inevitabili per riprendere la realtà, la parola "intenzionalmente" non trova riscontro nel filmato, dato che si tratta di riproduzione di cerimonia etnologica spontanea non manovrata da registi malintenzionati né avente alcun contenuto sessuale, inoltre l'attenzione dell'utente non viene affatto "attirata" come dice il testo della norma, e niente viene "messo in evidenza", ma semmai le perversioni sessuali insite in chi guarda il filmato possono attirare in quel caso così innocente, e chi riesamina il filmato non dovrebbe avere quel tipo di nevrosi. Le stesse obiezioni mi furono fatte su altri video per inquadrature non morbose di donne che allattavano al seno e non c'era nessuna insistenza né esibizione sessuale (parole contenute in altri punti della norma). In realtà la mia classificazione di assenza di contenuti per adulti (tenendo anche conto che tutti i filmati da me pubblicati sono già classificati come non per bambini) era giusta ed è stato il revisore manuale a sbagliare spesso. Infatti in quei casi valeva la norma (scritta fra quelle in accordo con gli inserzionisti): "Abbigliamento succinto per brevi istanti durante il ballo. / Raffigurazioni di persone in abbigliamento succinto che non sono intese a essere sessualmente gratificanti / Una donna che allatta il suo bambino con i capezzoli scoperti o visibili." E viene pure precisato poi nelle norme che ""Sessualmente gratificanti" indica l'intento di provocare eccitazione sessuale negli spettatori." cosa che non c'era in nessuno dei filmati da me pubblicati anche in tutti i casi che io stesso non avevo vietato ai minori di 18 anni. Credo che nel personale italiano di Google o YouTube che si occupa di queste norme ci siano parecchi problemi ed equivoci o frettolosità o tentativi di interpretare a proprio modo delle scritte di norme che in italiano sono invece chiarissime se uno conosce l'italiano. Per tutti questi motivi nella maggior parte dei miei video ho indicato come assenti i cosiddetti "contenuti per adulti".

3 months ago (edited) | 2

@fabrizioradice5659

Concordo al 100%,del resto la situazione è grave ma non seria, specchio esemplare di una società che io definisco in putrefazione, la mia speranza è che sia una putrefazione necessaria come la intendevano gli alchimisti, grazie sempre per il suo lavoro sempre di qualità.

4 months ago | 4  

@EnricaOrlandi-d3x

Solidarietà nei suoi confronti. A prescindere.

4 months ago | 4  

@alessandrojellico9638

Bravo Roberto 👏👏

2 months ago | 1  

@alessandra4492

Io mi meraviglio di come degli addetti ai lavori possano anche solo pensare alcune cose. Ma mi meraviglierei di chiunque in realtà. È così raro trovare su youtube dei contenuti di qualità, trovo assurdo lamentarsi per motivi inesistenti

4 months ago | 4  

@michelezatta9659

Sono pienamente dalla tua parte. Faccio notare inoltre, uscendo dal tuo tema, che su YouTube ci sono tonnellate di video di youtuber che fanno vedere ore di videogiochi con immagini violente, volgari , splatter. Ci sono migliaia e migliaia di reels con gente che fa le cose più insulse e diseducative solo per far visualizzazioni. Tali video e molti altri che comunque educativi non sono, vengono visulizzati per ore da bambini e minori (lavoro in scuole dell' infanzia , elementari e medie so bene quel che dico). I tuoi video , molti dei quali oserei definire "perle rare" , vengono criticati??!!!?! Trovo la cosa ridicola e surreale.

4 months ago | 6  

@nicolavincenzocatalano9366

Che gentaglia che amministra You Tube 😔 Tutta la mia comprensione e solidarietà e sempre un sentito grazie per le bellissime cose che pubblichi 👌

4 months ago (edited) | 3  

@supersanset

Ottimo punto. Viviamo in tempi bui

4 months ago | 3

@pilottosimone

La cultura non puo' avere limiti , fossero almeno degnamente competenti ... Meta quasi non sapeva la dinastia Acmenide persiana 😂

4 months ago | 2  

@mr_bamboo_3048

La malizia è negli occhi di colui che guarda. Probabilmente ha ragione Lei caro Roberto!!! Il vero perverso è chi le vieta cose assolutamente normali.

1 month ago | 1