Quando avviene una lievitazione nulla è certo, ma a volte studio e attenzione nei dettagli fanno la differenza… Dal mio libro Tutti i colori del pane “Pane con tutto il grano” E vi do anche la ricetta 😘
Pane integrale Ingredienti 1 kg di farina integrale Petra 9 700 g di acqua 150 g di lievito madre 17 g sale Cacao amaro in polvere per decorare Preparazione Mescolate grossolanamente la farina con l’acqua e fate un riposo di circa tre ore. Aggiungete il lievito, impastate fino a incordatura, unite il sale facendolo assorbire e ponete a lievitare ad una temperatura di 25-26 °C per 12 ore. Rovesciate l’impasto sul piano da lavoro, spezzatelo in due parti uguali, prelevate da ognuno 150 g di pasta e con le due parti più grandi, effettuate delle pieghe e, dopo una pirlatura, formate due filoni con il lato delle pieghe rivolto verso il basso e fate lievitare fino al raddoppio del volume. Con le due parti rimaste, formate due strisce, smerlatele con l’aiuto di un piccolo coppapasta e adagiatele in modo obliquo sui filoni lievitati. Spolverizzate con della farina e decorate con il cacao usando una mascherina. Con un taglierino fate delle incisioni alle estremità per evitare che in cottura il pane si apra in superficie. Cuocete a 200°C per 50 minuti circa.
Sara Papa
Quando avviene una lievitazione nulla è certo, ma a volte studio e attenzione nei dettagli fanno la differenza…
Dal mio libro Tutti i colori del pane
“Pane con tutto il grano”
E vi do anche la ricetta 😘
Pane integrale
Ingredienti
1 kg di farina integrale Petra 9
700 g di acqua
150 g di lievito madre
17 g sale
Cacao amaro in polvere per decorare
Preparazione
Mescolate grossolanamente la farina con l’acqua e fate un riposo di circa tre ore.
Aggiungete il lievito, impastate fino a incordatura, unite il sale facendolo assorbire e ponete a lievitare ad una temperatura di 25-26 °C per 12 ore.
Rovesciate l’impasto sul piano da lavoro, spezzatelo in due parti uguali, prelevate da ognuno 150 g di pasta e con le due parti più grandi, effettuate delle pieghe e, dopo una pirlatura, formate due filoni con il lato delle pieghe rivolto verso il basso e fate lievitare fino al raddoppio del volume.
Con le due parti rimaste, formate due strisce, smerlatele con l’aiuto di un piccolo coppapasta e adagiatele in modo obliquo sui filoni lievitati.
Spolverizzate con della farina e decorate con il cacao usando una mascherina.
Con un taglierino fate delle incisioni alle estremità per evitare che in cottura il pane si apra in superficie.
Cuocete a 200°C per 50 minuti circa.
1 year ago | [YT] | 43