HDblog

🌍💧 Ikea presenta BERGVATTNET: la nuova collezione per risparmiare acqua in casa

In occasione della World Water Week 2025, Ikea lancia la serie BERGVATTNET, un progetto pensato per ridurre gli sprechi idrici e promuovere abitudini piĂą sostenibili nella vita quotidiana.

➡️ Il prodotto di punta è il contatore per la doccia (39,95€): misura consumo, temperatura e durata dell’acqua, interrompe automaticamente il flusso quando si chiude la doccia e lo ripristina se viene riaperta entro 2 minuti. Funziona con due batterie da 1,5V e si collega facilmente al miscelatore.

➡️ Altro dispositivo chiave è il deviatore automatico (29,95€): raccoglie l’acqua fredda che normalmente andrebbe sprecata in attesa che arrivi quella calda. Grazie a un tubo separato, l’acqua viene convogliata in un secchio da 8 litri (7,95€), pronto per essere riutilizzato per innaffiare le piante o pulire i pavimenti. Una volta raggiunti i 32°C, il flusso si sposta automaticamente verso il soffione.

💬 “L’idea è nata dal disagio di sprecare acqua in attesa della doccia calda. Abbiamo scoperto che tantissime persone, soprattutto in Paesi come Spagna e Portogallo, tengono già un secchio in doccia. Noi abbiamo voluto trasformare questa abitudine in un sistema pratico, intelligente e anche divertente” – Tobias Svanberg, Innovation Developer Ikea.

Con BERGVATTNET, Ikea invita a riflettere sul valore di ogni goccia, trasformando piccoli gesti quotidiani in un contributo concreto contro la crisi idrica globale. 💧✨

đź”— Cosa ne pensate? Vi piacerebbe avere questi dispositivi in bagno o cucina?

Articolo di Stefano Bontempi su HDblog.it🗞️

#Ikea #BERGVATTNET #WorldWaterWeek #sostenibilitĂ  #risparmioidrico #innovazione #designsostenibile #hdblog

1 month ago | [YT] | 94