Questo posto era conosciuto con il nome di "Casa dei bimbi", in origine era una normale abitazione colonica adattata poi ad istituto per bambini orfani o abbandonati. Dentro tutto è rimasto come nel 1996, con un piccola chiesa, il salone comune, il dormitorio e migliaia di libri accatastati. Nella chiesa troviamo anche centinaia di aghi per il prelievo. Uno di quei luoghi dove sono passati in molti, ma che per qualche ragione vengono dimenticati in fretta. Dopo aver chiuso nella metà degli anni '90 nessuno l'aveva mai filmato, abbiamo quindi riportato un po' di luce in un luogo che presto o tardi non esisterà più.
Albyphoto Urbex
Questo posto era conosciuto con il nome di "Casa dei bimbi", in origine era una normale abitazione colonica adattata poi ad istituto per bambini orfani o abbandonati. Dentro tutto è rimasto come nel 1996, con un piccola chiesa, il salone comune, il dormitorio e migliaia di libri accatastati. Nella chiesa troviamo anche centinaia di aghi per il prelievo. Uno di quei luoghi dove sono passati in molti, ma che per qualche ragione vengono dimenticati in fretta. Dopo aver chiuso nella metà degli anni '90 nessuno l'aveva mai filmato, abbiamo quindi riportato un po' di luce in un luogo che presto o tardi non esisterà più.
3 months ago | [YT] | 31