Per il fine settimana ci vuole una bella crostata Da uno dei miei libri “Il pane della vita” Eccola Crostata in fiore Ingredienti per la pasta frolla alle nocciole 250 g di farina debole Petra 5 60 g di nocciole tostate e frullate 120 g di burro 90 g di zucchero a velo integrale di canna 40 g di tuorli d’uovo un uovo intero la scorza di 1/2 limone 1/2 baccello di vaniglia 2 g di sale Per la purea di mele 30 g di burro 500 mele Pink Lady oppure Stark 20 g zucchero integrale di canna Cannella Q.B. 1 kg circa di mele per la decorazione finale Lavorate il burro alla temperatura di 15 °C con lo zucchero, senza montarlo. Aggiungete poco per volta le uova, facendole assorbire interamente al composto, quindi unite gli aromi, la farina miscelata con la farina di nocciole. Lavorate il composto solamente per il tempo necessario ad amalgamare gli ingredienti. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e ponetelo in frigorifero per 2 ore circa. Togliete dal frigorifero la pasta frolla e riportatela a temperatura ambiente. Stendetela con un matterello a uno spessore di mezzo centimetro e foderate con la sfoglia ottenuta una tortiera del diametro di 26 cm di diametro, ritagliate i lembi di pasta in eccesso, bucherellate il fondo con una forchetta e ponete la tortiera in frigorifero per 30 minuti. Rivestite il fondo della tortiera con carta da forno, copritelo con uno strato di legumi secchi, e cuocete in forno già caldo a 200 °C per 10-15 minuti. Sfornate, eliminate la carta e i legumi e fate cuocere per altri 15 minuti in forno a 180 °C o fin quando l’impasto non si sarà asciugato e dorato. Sfornate e lasciate raffreddare completamente. Spalmate con la crema di mele il guscio di frolla, e decorate con le mele. Con uno scavino togliete il torsolo centrale alle mele, tagliatele a fettine sottili lungo la circonferenza e dividete a metà, sistematele su carta da forno spolverizzate con zucchero a velo e infornate per 5-10 minuti a 150 °C , in modo tale da ammorbidirle poter poi modellare facilmente le roselline. In una padella cuocete le mele tagliate a dadini con il burro, la cannella e lo zucchero, a fine cottura riducete in purea. Spalmate la purea fredda sulla crostata e decorate con le roselline.
Sara Papa
Per il fine settimana ci vuole una bella crostata
Da uno dei miei libri “Il pane della vita”
Eccola
Crostata in fiore
Ingredienti per la pasta frolla alle nocciole
250 g di farina debole Petra 5
60 g di nocciole tostate e frullate
120 g di burro
90 g di zucchero a velo integrale di canna
40 g di tuorli d’uovo
un uovo intero
la scorza di 1/2 limone
1/2 baccello di vaniglia
2 g di sale
Per la purea di mele
30 g di burro
500 mele Pink Lady oppure Stark
20 g zucchero integrale di canna
Cannella Q.B.
1 kg circa di mele per la decorazione finale
Lavorate il burro alla temperatura di 15 °C con lo zucchero, senza montarlo. Aggiungete poco per volta le uova, facendole assorbire interamente al composto, quindi unite gli aromi, la farina miscelata con la farina di nocciole. Lavorate il composto solamente per il tempo necessario ad amalgamare gli ingredienti.
Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e ponetelo in frigorifero per 2 ore circa.
Togliete dal frigorifero la pasta frolla e riportatela a temperatura ambiente. Stendetela con un matterello a uno spessore di mezzo centimetro e foderate con la sfoglia ottenuta una tortiera del diametro di 26 cm di diametro, ritagliate i lembi di pasta in eccesso, bucherellate il fondo con una forchetta e ponete la tortiera in frigorifero per 30 minuti. Rivestite il fondo della tortiera con carta da forno, copritelo con uno strato di legumi secchi, e cuocete in forno già caldo a 200 °C per 10-15 minuti. Sfornate, eliminate la carta e i legumi e fate cuocere per altri 15 minuti in forno a 180 °C o fin quando l’impasto non si sarà asciugato e dorato. Sfornate e lasciate raffreddare completamente. Spalmate con la crema di mele il guscio di frolla, e decorate con le mele.
Con uno scavino togliete il torsolo centrale alle mele, tagliatele a fettine sottili lungo la circonferenza e dividete a metà, sistematele su carta da forno spolverizzate con zucchero a velo e infornate per 5-10 minuti a 150 °C , in modo tale da ammorbidirle poter poi modellare facilmente le roselline.
In una padella cuocete le mele tagliate a dadini con il burro, la cannella e lo zucchero, a fine cottura riducete in purea.
Spalmate la purea fredda sulla crostata e decorate con le roselline.
1 year ago | [YT] | 37