6:47
Lesioni del cavo orale: diagnosi più accurate con la auto fluorescenza
MedicinaInformazione
5:09
Lo sport alleato di salute e prevenzione
6:43
LA CAPSULA ENDOSCOPICA PER LO STUDIO DEL COLON IN CHI NON PUO' EFFETTUARE UNA COLONSCOPIA
9:33
PARTE "PRONTO GEMELLI": NUOVO SERVIZIO DI CARDIOLOGIA E ORTOPEDIA PER PERCORSI PERSONALIZZATI
9:22
Intolleranze Alimentari: le differenze con le allergie, i test diagnostici, la dieta personalizzata
14:40
LA SALUTE DEL CUORE AL FEMMINILE: PREVENZIONE, CONOSCENZA DEI FATTORI DI RISCHIO, BIOMARCATORI
15:51
Infezioni Ospedaliere e Antibiotico Resistenza: le strategie per prevenirle e combatterle
17:00
Il futuro della lotta all'Infarto è nello studio dell'evoluzione delle Placche Aterosclerotiche
5:00
Immunizzazione ai tempi del COVID: per chi è consigliata e quando, le informazioni sulla prevenzione
9:17
Malattie Infiammatorie Croniche (intestinali e reumatiche): la nuova gestione multidisciplinare
14:34
Il coraggio delle donne: raccontare la propria vita con il cancro in TV a "Storie che Ispirano"
19:33
MELANOMA: I PROGRESSI DELLE TERAPIE CON LA COMBINAZIONE DI MOLECOLE IMMUNO-ONCOLOGICHE
9:47
Vaccino "a mRNA" contro il COVID. quale e il meccanismo d'azione? come è stato sviluppato?
5:38
La scienza protagonista: dalla pandemia nel 2020 alle sfide della medicina nel 2021
18:18
TUMORE DEL FEGATO: PREVENZIONE, FATTORI DI RISCHIO E NUOVE TERAPIE PER LE FASI AVANZATE DI MALATTIA
12:00
Pazienti Oncologici e Vaccino COVID: studio IEO dimostra che si attiva la produzione di anticorpi
32:32
Prof. Gasbarrini Malattia Diverticolare: la complessità dietro una malattia apparentemente semplice
9:08
Chirurgia Metabolica per il Diabete di Tipo 2 non controllato dai farmaci: i benefici a 10 anni
26:55
Quando la Salute è Donna: i piccoli disturbi dell'universo femminile nelle varie stagioni della vita
7:53
Aderenza Terapeutica nelle malattie croniche: poli-pillole e misurazione sintetica per migliorarla
16:23
Amici e Nemici dei Reni: cosa li mantiene sani, cosa li fa ammalare, quali analisi periodiche fare
13:03
Isteroscopia Digitale per le Patologie Intrauterine, i vantaggi del nuovo approccio integrato
10:08
Salute Circolare: come tutelare la salute umana, animale e dell'ecosistema
14:13
Malattie Rare del Sangue: come scoprirle con i test genetici, come trattarle con farmaci innovativi
13:58
Prof Antonio Gasbarrini: profili del microbiota e patologie correlate - Signature e nuove conoscenze
21:14
I disturbi infiammatori: da cosa sono causati, come prevenirli, come contrastarli
34:59
Metabolismo Osseo e Osteoporosi: test diagnostici all'avanguardia per terapie personalizzate
17:35
Poliposi Nasale: gli anticorpi monoclonali cambiano le strategie terapeutiche e la qualità di vita
7:58
Parodontite: test molecolari e genomici per lo studio dei batteri del cavo orale e dei polimorfismi
12:31
Diabete: i sensori per misurare la glicemia riducono ipoglicemie, iperglicemie e le complicanze
4:07
Tumore al Seno: +20% di guarigione nei centri dedicati con team multidisciplinari e Breast Unit
17:13
40 anni dalla scoperta dell'HIV: il regime a 2 soli farmaci rivoluziona lo standard di cura
16:52
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E BIG DATA PER LA MEDICINA DEL FUTURO
14:23
Le tre età della donna: informazione, prevenzione e cure personalizzate sono la chiave per star bene
5:43
Piano Marshall per la prevenzione e la salute, Roberto Mancini testimonial
2:40
Congresso AIOM NEWS: La lotta al cancro si vince con stili di vita sani e diagnosi precoce
1:49
Lotta al cancro: i Test Genetici identificano mutazioni specifiche e guidano la scelta del farmaco
2:15
L'Oncologia che verrà: dall'innovazione terapeutica all'organizzazione alla gestione integrata
4:32
Lotta al cancro: il Molecular Tumor Board cambia diagnosi e cura, che cosa è e perchè è importante?
1:48
Che cosa sono Oncologia di Precisione e Medicina Personalizzata, due cardini della lotta al cancro?
2:21
La comunicazione fra oncologo e paziente per spiegare la complessità della nuova oncologia
2:24
Tumore del seno ormono-sensibile: un test aiuta a selezionare le donne che possono evitare la chemio
2:43
Innovazione Terapeutica nella lotta al cancro, quali le novità più importanti degli ultimi anni?
11:01
Herpes Zoster (Fuoco di Sant'Antonio) nuovo vaccino efficace e duraturo anche negli anziani
10:38
Le sfide di salute planetaria per la lotta ai microrganismi patogeni (virus e batteri)
6:29
Lotta al cancro: l'attività fisica riduce gli effetti collaterali delle cure e previene le ricadute
12:20
Influenza e Covid, il tampone combo per la diagnosi differenziale e le altre azioni per difenderci
5:52
Tumore Ovarico,: arriva niraparib, parp inibitore sia per pazienti con mutazione BRCA che senza
10:19
Sindrome Metabolica: fattori di rischio, come riconoscerla e come combatterla con la nutraceutica
12:21
Prof Gasbarrini: microbiota, adattoma e immunità, come si costruiscono nei primi 1000 giorni di vita
15:10
HIV 40 anni dopo: la nuova agenda per fermare il virus con informazione, più test e nuove terapie
LA MEDICINA DI DOMANI: il video-magazine con le novità più promettenti della ricerca biomedica
13:13
Quali integratori assumere? scopriamolo con la nutrigenomica, nuova frontiera dello studio del DNA
8:06
Nasce "CUORE", il Polo della Cardiologia del Futuro, progetto tutto italiano di Fondazione Gemelli
24:38
Tumore del colon-retto: le regole per la prevenzione e la diagnosi precoce, le novità terapeutiche
8:43
Tumori Ereditarie e Sindromi Familiari: cosa sono, quali famiglie a rischio e ruolo di test genetici
19:54
Oncowellness: attività fisica in un percorso di cura per un tumore: resistenza, forza, flessibilità
34:28
Speciale Attività Fisica - Perchè fa bene al corpo e alla mente e come farla perchè ci faccia bene
19:59
TRIGLICERIDI ALTI E RISCHIO CARDIOVASCOLARE: nuova molecola riduce il rischio residuo
12:05
Medicina Rigenerativa: cellule staminali e nutraceutica per un nuovo concetto di salute e benessere
8:17
Screening Polmonare: nuovo strumento per la diagnosi precoce del tumore al polmone con TAC spirale
13:12
TUMORE OVARICO, CONOSCERE I SINTOMI, TEST GENETICI E PARP INIBITORI CAMBIANO LO SCENARIO DI CURA
15:14
PROF. MASSIMO GALLI: LA LOTTA AI VIRUS E AI BATTERI, FACCIAMOCI TROVARE PRONTI
6:45
Menopausa senza disturbi: oggi è possibile con la prevenzione dei sintomi e terapie personalizzate
7:27
Patologie cardiovascolari nelle donne: scoperti nuovi fattori di rischio per la miglior prevenzione
8:33
Colesterolo Alto: inibitori di PCSK9 per i pazienti che non rispondono alle terapie standard
16:48
INFLUENZA O COVID? cosa dobbiamo sapere e dobbiamo fare per la prevenzione e la gestione dei sintomi
6:18
Colesterolo alto, i tre pilastri per combatterlo: analisi del rischio, prevenzione e terapie ad hoc
17:42
Trombosi Venosa Profonda ed Embolia Polmonare - Le novità diagnostiche e terapeutiche
13:55
Prof. Gasbarrini - Malattie gastrointestinali le cure più innovative e le tecnologie più avanzate
17:33
Prof. Gasbarrini: "NEC, Nutrimentus et curae" la rivista sulla nutrizione come strumento di cura
7:40
Malattie da Pneumococco nei bambini (polmonite, meningite, otite, sepsi): rischi e nuova profilassi
12:33
Patologie gastrointestinali: novità per diagnosi e cura, ruolo del microbiota, esofagite eosinofila
22:34
"Diabesità" e Sindrome Metabolica: rischi, parametri e come contrastarle con interventi integrati
10:26
MACULOPATIE OGGI: LA CO0RRETTA GESTIONE PER DEGENERAZIONE LEGATA ALL'ETA' E EDEMA MACULARE DIABETICO
9:25
LE 11 REGOLE PER LA SALUTE DEL CUORE: ALIMENTAZIONE E ATTIVITA' FISICA SONO I PILASTRI AD OGNI ETA'
5:12
MENINGITE DA MENINGOCOCCO: informazione e profilassi attiva i pilastri della prevenzione
9:27
LE VITAMINE MATTONI DELLA VITA: DOVE SI TROVANO, COME ASSUMERLE - VITAMINA D, UNA MOLECOLA CHIAVE
9:39
DALLA PREVENZIONE ALLA CURA: I PROGRESSI NELLA GESTIONE DELL'INFEZIONE HIV - ADERENZA E FORGIVENESS
24:46
GENI RIBELLI: i tumori legati ai geni BRCA, profilassi e terapie mirate, le storie delle famiglie
8:03
PREVENZIONE TUMORE DEL POLMONE IN OGNI FASCIA D'ETA': dallo stop al fumo allo screening per chi fuma
7:09
ANEURISMI CEREBRALI: si possono trattare in modo mininvasivo con la Neuroradiologia Interventistica
9:13
AMBULATORIO DEL "NODULO POLMONARE" PER LA DIAGNOSI PRECOCE DEL TUMORE DEL POLMONE
6:59
Colesterolo Alto: oggi si sceglie la terapia giusta per ogni paziente in base al profilo di rischio
13:54
CHIRURGIA DELL' OBESITA': la tecnica Sleeve Gastrectomy in day surgery e rientro a casa in giornata
10:58
SCLEROSI MULTIPLA: I RISULTATI DEGLI STUDI CON EVOBRUTINIB E CLADRIBINA PER LA FORMA RECIDIVANTE
10:50
LA MEDICINA INTERNA PER LA GESTIONE DELLE EMERGENZE, DELLE MALATTIE CRONICHE E PIU' COMPLESSE
14:30
MALATTIE CONGENITE DELLE PIASTRINE (PIASTRINOPATIE E PIATRINOPENIE) COME RICONOSCERLE, COME GESTIRLE
8:42
SCREENING POLMONARE per la diagnosi precoce del tumore del polmone Programma RISP con tac spirale
7:54
"InnovaCtion" 2023 - RICERCA, INNOVAZIONE E CAMBIAMENTO PER LA SALUTE DEL FUTURO E LA GLOBAL HEALTH
4:06
COVID19: il ruolo dei farmaci antivirali, quando utilizzarli e per quali pazienti
8:31
Percorsi integrati per i tumori ginecologi: genetica, terapie target e tecnologia cardini della cura
SCREENING PER MALATTIE INFETTIVE (HIV, EPATITI) PER FAR EMERGERE IL SOMMERSO ED EVITARE IL CONTAGIO
4:26
4 FEBBRAIO GIORNATA MONDIALE CONTRO IL CANCRO 2024: I PROGRESSI DELLA RICERCA, GLI OBIETTIVI FUTURI
11:02
L'AMBULATORIO DEI SANI: LA MEDICINA PREDITTIVA E DI PRECISIONE GRAZIE ALLO STUDIO DELLA GENETICA
9:10
HERPES ZOSTER: prevenzione e profilassi per i soggetti a rischio per patologia, per età, per terapie
CARDIOMIOPATIE: L’INNOVAZIONE TERAPEUTICA CON TERAPIE TARGET DISEGNA LA CARDIOLOGIA DEL FUTURO
11:42
EPATITE C OBIETTIVO SOMMERSO: GLI SCREENING PER INTERCETTARE LE PERSONE CON HCV E TRATTARLE SUBITO
15:41
L'ONCOLOGIA DI PRECISIONE MIGLIORA DIAGNOSI E CURA CON TERAPIE TARGET SULLE MUTAZIONI GENETICHE
10:21
SCREENING POLMONARE: LA DIAGNOSI PRECOCE DEL TUMORE AL POLMONE AUMENTA SOPRAVVIVENZA FINO A 7 ANNI
11:04
VIRUS HIV: OBIETTIVO U=U, CIOE' VIRUS NON RILEVABILE = VIRUS NON TRASMISSIBILE, TRAGUARDO EPOCALE
6:22
COVID INVERNO 2024: per le persone a rischio una profilassi personalizzata migliora l'immunizzazione
12:54
DISFUNZIONE DELL’ARTICOLAZIONE TEMPORO MANDIBOLARE: I SINTOMI, LE CAUSE, L’ODONTOIATRIA DIGITALE
14:28
MALATTIA RENALE CRONICA: LE NUOVE TERAPIE, LE TIPOLOGIE DI DIALISI, LE NUOVE FRONTIERE DEL TRAPIANTO
8:05
GLOBAL HEALTH: LA SALUTE DELL'UOMO LEGATA A QUELLA DELL'AMBIENTE E DEGLI ANIMNALI
12:40
EPATITE C: OBIETTIVO ELIMINAZIONE - SCREENING PER INTERCETTARE, TERAPIE PER ELIMINARE IL VIRUS
15:06
STENOSI DELLE CAROTIDI: COME SI VALUTA IL RISCHIO DELLE PLACCHE E CON QUALI TECNICHE SI INTERVIENE
11:30
ACTION PAPER “PARTNER PER IL FUTURO” - LE AZIONI NECESSARIE PER COSTRUIRE LA SANITA' DI DOMANI
17:28
TROMBOSI VENOSA PROFONDA E RISCHIO EMBOLIA POLMONARE: COME RICONOSCERLA, COME TRATTARLA
JOINT LONGEVITY: ARTICOLAZIONI E CARTILAGINE, COME SI INTERVIENE IN CASO DI USURA
10:52
INFEZIONE DA HIV - LE PAROLE DI CUI PARLARE: PREVENZIONE, STIGMA, CHECK POINT, QUALITA' DI VITA
9:45
SALUTE DELL'OCCHIO: LE NOVITA' PER LA DIAGNOSI E LA TERAPIA DI GLAUCOMA, MIOPIA, CATARATTA
16:19
MEDICINA FUNZIONALE E PERSONALIZZATA - IL LEGAME POCO CONOSCIUTO FRA IPERTENSIONE E ACIDO URICO
16:17
GRAVIDANZA E PARTO IN SICUREZZA: NUOVE INDAGINI, GLI INTERVENTI IN UTERO, L'ECOGRAFIA IN SALA PARTO
16:57
REFLUSSO GASTRO-ESOFAGEO: CAUSE E SINTOMI, I FARMACI, L'ALIMENTAZIONE E GLI STILI DI VITA DA SEGUIRE
18:54
ANEURISMI DELL'AORTA TORACICA E ADDOMINALE - LE ENDOPROTESI CUSTOMIZZATE PER INTERVENTI MININVASIVI
19:01
INCONTINENZA URINARIA MASCHILE: CAUSE E SOLUZIONI - LA RIABILITAZIONE E LE TECNICHE CHIRURGICHE
16:39
INFEZIONI VIRALI E BATTERICHE NEI BAMBINI IN INVERNO: PROFILASSI, DIAGNOSI E TAMPONI, QUALI FARMACI
18:22
EMICRANIA: PERCORSO INTEGRATO CON STILI DI VITA E LE NUOVE TERAPIE PER LE CRISI E LA PROFILASSI
13:05
TUMORE OVARICO: test genetici per terapie mirate e chirurgia di precisione migliorano la prognosi
10:49
Herpes Zoster e Nevralgia post-erpetica: chi sono le persone a rischio e chi può fare la profilassi
22:01
MIELOMA MULTIPLO: CONTENIMENTO DELLA MALATTIA E REMISSIONE PERMANENTE LE PAROLE CHIAVE
8:46
TUMORI EREDO FAMILIARI (SENO, OVAIO, PROSTATA): TEST GENETICO PER TERAPIE MIRATE E PROFILASSI
4:59
PROGETTO HOPE COMUNITA' DI SANT'EGIDIO: SCREENING GRATUITI PER PERSONE FRAGILI E SENZA FISSA DIMORA
12:47
MEDICINA DEI VIAGGI: QUALE PROFILASSI E IN QUALI PAESI, QUALI ACCORTEZZE, QUALI FARMACI PORTARE
7:24
INCONTINENZA URINARIA FEMMINILE: LA TIPOLOGIA (DA SFORZO E DA URGENZA) E I PERCORSI PERSONALIZZATI
13:22
MENOPAUSA: GESTIONE INTEGRATA PER CONTROLLARE SINTOMI COME LE VAMPATE E RIDURRE I FATTORI DI RISCHIO
11:26
GAMMOPATIA MONOCLONALE: BIOMARCATORI E PARAMETRI PER INDIVIDUARE PAZIENTI A RISCHIO SVILUPPO MIELOMA
LEGIONELLA, un batterio da conoscere: dove e come si diffonde, le precauzioni, il monitoraggio
PERSONALIZZARE LA CURA DEI TUMORI PER OTTENERE RISPOSTE PIU' DURATURE CON L'IMMUNOTERAPIA