9:24
TUMORE DEL SENO: APPROVAZIONE AIFA PER TRASTUZUMAB DERUXTECAN PER LA MALATTIA METASTATICA HER 2 LOW
MedicinaInformazione
4:26
4 FEBBRAIO GIORNATA MONDIALE CONTRO IL CANCRO 2024: I PROGRESSI DELLA RICERCA, GLI OBIETTIVI FUTURI
9:10
HERPES ZOSTER: prevenzione e profilassi per i soggetti a rischio per patologia, per età, per terapie
7:15
LEUCEMIA LINFATICA CRONICA: CURE SEMPRE PIU' SENZA CHEMIOTERAPIA E CON DURATA FISSA DI SOLI 1-2 ANNI
19:01
NUMERO VERDE AIL: IL SERVIZIO DI ASSISTENZA PER I PAZIENTI EMATOLOGICI CON INFORMAZIONI E SIPPORTO
7:09
CARDIOMIOPATIE: L’INNOVAZIONE TERAPEUTICA CON TERAPIE TARGET DISEGNA LA CARDIOLOGIA DEL FUTURO
11:42
EPATITE C OBIETTIVO SOMMERSO: GLI SCREENING PER INTERCETTARE LE PERSONE CON HCV E TRATTARLE SUBITO
6:27
TUMORE DELL'ENDOMETRIO: CAMBIANO I PARADIGMI DI CURA CON DOSTARLIMAB - I RISULTATI DEGLI STUDI RUBY
16:03
INFEZIONE DA HIV: le terapie oggi sempre più personalizzate, semplificate e a lunga durata d'azione
12:01
LINFOMA A GRANDI CELLULE B: disponibile Glofitamab, anticorpo bispecifico che rivoluziona la cura
9:55
PMA E STIMOLZIONE OVARICA: DISPONIBILE IN ITALIA LA NUOVA FORMULAZIONE DI MENOTROPINA
9:00
LEUCEMIA ACUTA PROMIELOCITICA LE NUOVE TERAPIE E I SINTOMI PER TRATTARLA ENTRO LE PRIME 24 ORE
19:12
TUMORI DEL SANGUE, LE NUOVE TERAPIE: IMMUNOCONIUGATI, ANTICORPI BISPECIFICI, CAR-T, TERAPIE TARGET
14:56
MIELOFIBROSI: ARRIVA MOMELOTINIB, JAK INIBITORE DI NUOVA GENERAZIONE CHE NON PEGGIORA L'ANEMIA
16:05
SCOMPENSO CARDIACO - LE NUOVE CONOSCENZE E LE NUOVE CLASSI DI FARMACI PER BLOCCARNE LA PROGRESSIONE
15:41
L'ONCOLOGIA DI PRECISIONE MIGLIORA DIAGNOSI E CURA CON TERAPIE TARGET SULLE MUTAZIONI GENETICHE
7:18
PROF. FRANCO LOCATELLI: TERAPIE GENICHE E CAR-T ANCHE PER TUMORI SOLIDI E MALATTIE AUTOIMMUNI
EPATITE C: SCREENING PER LA DIAGNOSI TERAPIE CHE ELIMINANO IL VIRUS DAL CORPO PER VINCERE LA PARTITA
8:05
TUMORI DEL SANGUE: I TRAGUARDI RAGGIUNTI CON TERAPIE INNOVATIVE E LE SFIDE DELLA RICERCA EMATOLOGICA
10:21
SCREENING POLMONARE: LA DIAGNOSI PRECOCE DEL TUMORE AL POLMONE AUMENTA SOPRAVVIVENZA FINO A 7 ANNI
11:04
VIRUS HIV: OBIETTIVO U=U, CIOE' VIRUS NON RILEVABILE = VIRUS NON TRASMISSIBILE, TRAGUARDO EPOCALE
9:40
TUMORI DEL SANGUE: CELLULE CAR-T INGEGNERIZZATE PER RICONOSCERE LE CELLULE TUMORALI E DISTRUGGERLE
11:01
COLITE ULCEROSA: DISPONIBILE IN ITALIA MIRIKIZUMAB, ANTICORPO MONOCLONALE CHE RIDUCE I SINTOMI
10:42
FIBROSI CISTICA: L'INNOVAZIONE TERAPEUTICA MIGLIORA PROGNOSI E QUALITA' DELLA VITA DEI PAZIENTI
19:41
TUMORI CEREBRALI: LA DIAGNOSTICA PIU' AVANZATA, LA CHIRURGIA "DA SVEGLI" PER MANTENERE LE FUNZIONI
14:18
DOLORE CRONICO NELLE DONNE: QUALI LE CAUSE, LE PATOLOGIE PIU' FREQUENTI E LE TIPOLOGIE DI FARMACI
13:20
RNA E TERAPIA GENICA: NUOVI BERSAGLI MOLECOLARI E STRATEGIE DI CURA PIÙ VELOCI E PERSONALIZZATE
13:08
OBESITA': disponibile in Italia Tirzepatide - nuovo meccanismo d'azione per ridurre peso e rischi
14:28
MALATTIA RENALE CRONICA: LE NUOVE TERAPIE, LE TIPOLOGIE DI DIALISI, LE NUOVE FRONTIERE DEL TRAPIANTO
17:31
RADIOLOGIA INTERVENTISTICA IN ONCOLOGIA: QUALI TUMORI, QUALI TECNICHE (PERCUTANEE, ENDOVASCOLARI)
8:37
LINFOMA MANTELLARE: DISPONIBILE PIRTOBRUTINIB PER PAZIENTI CON MALATTIA RECIDIVATA E REFRATTARIA
7:54
"IN SENO AL FUTURO" - IL PERCORSO DELLE DONNE CON TUMORE AL SENO METASTATICO FRA CURE E ASCOLTO
17:28
TROMBOSI VENOSA PROFONDA E RISCHIO EMBOLIA POLMONARE: COME RICONOSCERLA, COME TRATTARLA
22:54
TUMORI NEUROENDOCRINI: QUALI OGANI COLPISCONO E LE STRATEGIE DI TRATTAMENTO IN BASE ALLA TIPOLOGIA
10:52
INFEZIONE DA HIV - LE PAROLE DI CUI PARLARE: PREVENZIONE, STIGMA, CHECK POINT, QUALITA' DI VITA
9:45
SALUTE DELL'OCCHIO: LE NOVITA' PER LA DIAGNOSI E LA TERAPIA DI GLAUCOMA, MIOPIA, CATARATTA
7:02
MALATTIA DI CROHN: DISPONIBILE IL BIOSIMILARE DI USTEKINUMAB PER INDURRE LA REMISSIONE A LUNGO
6:59
MALATTIA DI CROHN: DISPONIBILE IL BIOSIMILARE DI USTEKINUMAB PER INDURRE LA REMISSIIONE E MANTENERLA
11:53
DEPRESSIONE MAGGIORE: RICONOSCERE I SEGNALI PER CURARLA CON EFFICACIA E ABBATTERE LO STIGMA
5:08
10 GRANDI NOVITA’ DALLA RICERCA SCIENTIFICA PER IL 2025 - Gli studi e le terapie più promettenti
7:49
LA SALUTE PARTE DAL CERVELLO: PROGRESSI NELLE NEUROSCIENZE E NUOVE CURE PER ALZHEIMER E DEPRESSIONE
MALATTIE REUMATOLOGICHE: LE NUOVE FRONTIERE DI CURA CON LINFOCITI INGEGNERIZZATI (CAR-T)
13:29
TUMORE DELL'ENDOMETRIO: nuove terapie che "insegnano" al sistema immunitario a riconoscere il tumore
11:59
ORTOBIOLOGIA E MEDICINA RIGENERATIVA IN ORTOPEDIA - LE VARIE TECNICHE INFILTRATIVE PER L'ARTROSI
11:47
ONCOLOGIA DI PRECISIONE: IVOSIDENIB TERAPIA TARGET PER LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA E COLANGIOCARCINOMA
18:18
TUMORE DELLA PROSTATA: DALLA SORVEGLIANZA ATTIVA ALLA CHIRURGIA ROBOTICA IN BASE AL TIPO DI TUMORE
9:07
MIELOFIBROSI: DISPONIBILE IN ITALIA MOMELOTINIB CHE RIDUCE I SINTOMI E IL CARICO DELLE TRASFUSIONI
6:22
Psoriasi Pustolosa Generalizzata: disponibile in Italia Spesolimab per "spegnere" le riacutizzazioni
18:22
EMICRANIA: PERCORSO INTEGRATO CON STILI DI VITA E LE NUOVE TERAPIE PER LE CRISI E LA PROFILASSI
13:05
TUMORE OVARICO: test genetici per terapie mirate e chirurgia di precisione migliorano la prognosi
10:49
Herpes Zoster e Nevralgia post-erpetica: chi sono le persone a rischio e chi può fare la profilassi
22:01
MIELOMA MULTIPLO: CONTENIMENTO DELLA MALATTIA E REMISSIONE PERMANENTE LE PAROLE CHIAVE
8:46
TUMORI EREDO FAMILIARI (SENO, OVAIO, PROSTATA): TEST GENETICO PER TERAPIE MIRATE E PROFILASSI
SACITUZUMAB GOVITECAN: LO STESSO FARMACO PER DUE DIVERSI TIPI DI TUMORE DEL SENO METASTATICO,
TUMORE DEL COLON RETTO METASTATICO: FARMACI PER STABILIZZARE LA MALATTIA E MIGLIOR QUALITA' DI VITA
4:17
DIABETE DI TIPO 2: DISPONIBILE TIRZEPATIDE, PRIMI FARMACO CON UN DOPPIO MECCANISMO D'AZIONE
7:05
TUMORE DELL' ENDOMETRIO: DOSTARLIMAB + CHEMIOTERAPIA IN PRIMA LINEA MIGLIORANO LA SOPRAVVIVENZA
10:28
I 10 FARMACI E 10 DISPOSITIVI CHE HANNO CAMBIATO LA STORIA DELLA MEDICINA NEGLI ULTIMI 10 ANNI
LIVE
[Deleted video]
11:26
GAMMOPATIA MONOCLONALE: BIOMARCATORI E PARAMETRI PER INDIVIDUARE PAZIENTI A RISCHIO SVILUPPO MIELOMA
24:20
Il valore dell'innovazione con la Immunoterapia nella lotta al cancro
19:46
I progressi nella cura dei tumori del sangue: studio genetico-molecolare del tumore e terapie target
23:54
Il ruolo del sistema immunitario nella lotta al cancro e i risultati raggiunti con l'Immunoterapia
PERSONALIZZARE LA CURA DEI TUMORI PER OTTENERE RISPOSTE PIU' DURATURE CON L'IMMUNOTERAPIA