14:22
Introduzione alla chimica - Atomi, molecole e isotopi
La Chimica per Tutti!
29:44
Storia delle teorie atomiche - Breve introduzione alla meccanica quantistica
23:56
La configurazione elettronica e le regole dell'Aufbau
22:03
Configurazione elettronica e tavola periodica
14:57
Le proprietà periodiche
11:38
Le proprietà degli elementi
10:47
La stabilità dei nuclei atomici
18:06
Introduzione al legame chimico
15:20
Le strutture di Lewis
21:02
Carica formale e risonanza: approfondimenti sulle strutture di Lewis
18:38
Eccezioni alla regola dell'ottetto
18:33
Lo stato d'ossidazione
49:31
Nomenclatura chimica inorganica: prima parte - Corso Online di Chimica Generale e Inorganica
0:58
Dubbi sulla #nomenclatura #chimica? Per te 54 pagine di appunti e esercizi risolti!
25:52
Nomenclatura chimica inorganica - Seconda parte - Corso Online di Chimica Generale e Inorganica
23:36
Geometria molecolare: la teoria VSEPR
21:03
L'ibridazione degli orbitali
22:39
La teoria degli orbitali molecolari
14:25
Il concetto di mole
16:05
Primi esercizi di stechiometria!
Introduzione alle equazioni chimiche
13:49
Il reagente limitante
10:08
Le soluzioni: una introduzione
12:25
Le concentrazioni percentuali
13:19
Le unità di misura chimiche
9:56
La molalità
7:04
Conversione tra unità di misura: molarità, molalità e percentuale in peso
7:20
Come convertire molalità e molarità - Corso Online di Chimica Generale e Inorganica
7:34
Scopriamo la stechiometria: Esercizio 1
7:46
La Normalità
16:46
Bilanciamento delle reazioni redox - Prima parte
17:24
Come si bilancia una reazione redox? - Seconda parte
11:23
Esercizi di Chimica - Stechiometria
11:44
Esercizi di chimica: Stechiometria e reazioni redox
11:46
Esercizi di chimica: bilanciamento redox e stechiometria
18:46
Dalle percentuali in peso alla formula molecolare
8:29
Esercizi di chimica: composizione di una miscela di sali
7:03
Gli stati d'aggregazione della materia
7:00
La legge di Boyle
8:24
La legge di Charles
9:09
La legge di Gay-Lussac
12:43
La legge di Avogadro e la legge di stato dei gas perfetti
10:09
Esercizi su leggi dei gas e stechiometria
14:01
Le proprietà colligative e la pressione di vapore
14:23
La pressione osmotica
13:04
L'abbassamento crioscopico
7:09
Esercizi di chimica: abbassamento crioscopico
10:13
Esercizio: proprietà colligative e peso molecolare
8:35
Esercizi di chimica: Abbassamento della tensione di vapore
13:38
Formula molecolare, percentuali e abbassamento crioscopico
24:14
Equilibrio chimico: una introduzione - Corso Online di Chimica Generale e Inorganica
11:36
L'equilibrio chimico: la relazione tra le tre K - Corso Online di Chimica Generale e Inorganica
29:56
Equilibrio chimico: il principio di Le Chatelier
8:16
I vostri esercizi: Equilibri in fase gassosa
6:54
Esercizi di chimica: equilibri in fase gassosa - Corso Online di Chimica Generale e Inorganica
11:10
Esercizi di Chimica: Equilibri in fase gassosa 2
9:39
Esercizi di Chimica: Equilibri in fase gassosa e grado di dissociazione
7:55
Introduzione alla termodinamica chimica
6:18
Termodinamica: le definizioni di base!
8:13
Energia, calore e lavoro: il gioco dei segni
8:57
Le variabili di stato
9:08
L'esperienza di Joule
12:53
Il primo principio della termodinamica - Corso di chimica generale
17:41
Acidi e basi: una introduzione chimica
15:01
Acidi e basi forti: Esercizi - Corso Online di Chimica Generale e Inorganica
Acidi e basi deboli - Corso Online di Chimica Generale e Inorganica
14:37
Acidi e basi deboli: Esercizi - Corso Online di Chimica Generale e Inorganica
10:27
Esercizio: il pH di una base... non troppo debole!
Esercizi di chimica: Pressione osmotica e acidi deboli
15:24
Calcolare il pH di un sale - Corso Online di Chimica Generale e Inorganica
6:52
Risolvere equazioni e sistemi complessi - Corso Online di Chimica Generale e Inorganica
10:54
Calcolare il pH di acidi molto diluiti e poliprotici - Corso Online di Chimica Generale e Inorganica
18:07
Le soluzioni tampone - Corso Online di Chimica Generale e Inorganica
17:23
Come fare una titolazione acido - base - Corso Online di Chimica Generale e Inorganica
Neutralizzazione di un acido debole con una base forte
16:34
Soluzioni tampone e le neutralizzazioni: Esercizi
7:48
Esercizi di chimica: preparazione di una soluzione tampone
19:07
Titolazione di un acido poliprotico
8:08
Introduzione alla solubilità
LIVE
[Private video]
L'effetto ione comune
5:09
pH e solubilità - Corso di Chimica Generale e Inorganica
10:06
Solubilità e equilibri acido-base
10:01
Solubilità e equilibri complessi
7:30
Esercizi di chimica: pressione osmotica e solubilità
12:09
Esercizi di chimica: Calcolare la solubilità di una miscela di due sali insolubili
12:23
Introduzione alla cinetica chimica (Riservato Abbonati Elio)
9:34
Esercizi di chimica: Elettrochimica
15:54
Esercizi di Chimica: Elettrochimica 2
10:31
Esercizi di chimica - Elettrochimica e solubilità
9:06
Esercizi di chimica: Elettrolisi
9:38
I vostri esercizi: Elettrochimica e equilibri
I vostri esercizi: Solubilità e pH
Titolazioni redox: un caso reale!
14:29
EXTRA Elettrochimica, neutralizzazioni e tamponi
8:06
EXTRA Equilibri eterogenei
9:20
EXTRA Solubilità di una miscela di due sali
EXTRA Solubilità e pH
3:24
EXTRA Titolazione del Calcio con EDTA
EXTRA gas e stechiometria
EXTRA Neutralizzazioni e stechiometria
9:11
EXTRA solubilità solfuri
EXTRA, stechiometria e volumi gassosi
8:09
EXTRA - Un esercizio sulle titolazioni
7:27
Un semplice esercizio sul reagente limitante
7:10
Una reazione redox molto particolare!