ATTENZIONE: Il presente canale non intende avanzare alcun diritto sul materiale qui condiviso. Tutti i video pubblicati appartengono ai leggittimi proprietari, a cui spettano tutte le royalities previste dalla legge. Questo canale esiste solo per la diffusione e fruizione di documentari che trattano di storia e che hanno, essi stessi, un valore storico in quanto si tratta di materiale per la maggior parte non più reperibile. Spero vivamente che questa attività non rechi alcun danno a nessuno dato che gli intenti sono puramente culturali.
Canale gemellato con aylerone.
DeFunes
Oggi è la Domenica delle Palme, oggi eviterò quindi di pubblicare documentari tristi o che rievocano tragedie del passato.
Un caloroso saluto e un auguro di pace a tutti voi 🙏 ☮
2 years ago | [YT] | 23
View 2 replies
DeFunes
Carissimi amici, mi preme l'obbligo di chiarire una cosa.
Ricevo a volte critiche sulla risoluzione video o audio dei documentari: aspect ratio inadeguati, volume troppo alto o troppo basso, sequenze video traballanti o troppo scure o troppo chiare o troppo di tutto...
Sfortunatamente non posso rispondere a tali critiche perchè non sono io il creatore dei video. I video che reperisco per pubblicarli qui, in rete sono messi a disposizione da altri utenti i quali a volte sono gli stessi che li hanno creati, e questo può avvenire in due modi: da un riversaggio analogico-digitale (tipo da videocassetta a DVD), o una duplicazione da materiale che si trova già in digitale.
Capita facilmente che la qualità video e audio del prodotto finale vada a farsi benedire, specie quando si usano mezzi amatoriali. Chi scrive aveva una volta un canale qui su Youtube dove erano stati pubblicati oltre 2500 video di materiale sonoro raro o addirittura inedito proveniente da supporti in vinile. L'unico modo per digitalizzare questo materiale era far girare l'LP sul piatto, inviare il segnale al PC attraverso la scheda audio, montare il tutto con un programma freeware o shareware disponibile in rete, e pubblicarlo su Youtube. Quel canale non esiste più oggi, perchè è caduto sotto i colpi delle norme di Youtube che al tempo erano piuttosto rigide, e parte di quel materiale si trova oggi pubblicato nel canale gemellato youtube.com/@aylerone. Si nota subito la differenza tra un suono analogico che ha subìto un processo di digitalizzazione, ed uno che nasce già digitale, e lo stesso dicasi anche per la parte video. E' possibile migliorare questo materiale? Suppongo di si, ma poco o nulla cambierebbe nei riguardi del suo contenuto che è quello che mi preme condividere.
In parole povere, il materiale che trovate qui pubblicato è per la maggior parte formato da prodotti "artigianali", creati alla buona, con i pochi mezzi di cui un amatore può disporre al solo scopo di condividerli. Se un documentario, pur con i limiti cui ho accennato, è ugualmente in grado di suscitare interesse o emozione in chi lo guarda, il risultato è comunque raggiunto e la qualità video o audio può essere considerato solo un valore aggiunto la cui mancanza non toglie nulla alla qualità intrinseca del documentario stesso: cioè, il suo contenuto.
Chiedo quindi un certo grado di comprensione da parte vostra perchè anche a me piacerebbe condividere prodotti ben confezionati, patinati, scintillanti, ma purtroppo non sono in condizioni di poter scegliere.
Grazie a tutti.
2 years ago (edited) | [YT] | 37
View 10 replies
DeFunes
Sono per la massima libertà di espressione, purchè ovviamente entro i limiti del rispetto altrui. Si può pensarla o no allo stesso modo di altri, e questa è la base della democrazia. Devo però far presente che le regole di Youtube sono imposte da Youtube e devono essere rispettate, altrimenti il primo ad essere penalizzato è l'unico che non entra nel merito delle discussioni che a volte si innescano qui: ovvero il sottoscritto.
Confido pertanto in toni misurati nel porre le proprie argomentazioni nei commenti e nelle risposte. Considerate pure che l'algoritmo di Youtube è in grado di rilevare comportamenti potenzialmente inappropriati e interviene limitandone la pubblicazione, quindi questo è il motivo per cui potreste non vedere pubblicato il vostro commento o la vostra risposta.
Se volete mandare al diavolo qualcuno, usate la diplomazia: quello al diavolo ci andrà lo stesso, e voi vi guadagnerete un posto in paradiso.
2 years ago | [YT] | 20
View 0 replies
DeFunes
Giovanni è tornato.
Mi devo preoccupare?
2 years ago | [YT] | 3
View 4 replies