cameradeideputati

Benvenuti nel canale Youtube della Camera dei deputati. Uno strumento in più per approfondire la complessa vita che si svolge dentro Palazzo Montecitorio e dintorni. Una documentazione video, agile e informale com'è nello stile di YouTube, dei principali eventi istituzionali, spaziando dalle mostre culturali agli incontri internazionali, dai convegni alle visite di studenti, dalla storia del Palazzo a quella dei protagonisti dell'Italia Unita. Immagini spesso inedite che integrano e rimandano alle registrazioni ufficiali archiviate nel sito istituzionale e nella webtv.
E con un semplice click è possibile seguire anche su Youtube la diretta dei lavori dell'Aula e la programmazione del canale televisivo della Camera.

CANALE SATELLITARE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI
Eutelsat Hot Bird 9/13° Est; Polarizzazione: Verticale; Trasponder: 54; Frequenza: 11.804,2 MHz; FEC: 2/3; Symbol Rate: 27.500

LA TV SATELLITARE DELLA CAMERA E' VISIBILE SUL CANALE SKY 524


cameradeideputati

“Spesso la nostra Costituzione è rappresentata in modo un po' angusto, come un unicum limitato nel tempo e nello spazio, mentre è parte di un processo continentale importante”. Così Flavia Perina durante il secondo seminario dedicato al 75° anniversario della Carta costituzionale italiana, "Le Costituzioni europee del dopoguerra", al Chiostro di Valdina, introdotto da Anna Ascani, con Paolo Ridola, Angelo Rinella e le letture di Cesare Bocci.

L’ultimo seminario, dedicato ai simboli della Repubblica, è previsto il 27 settembre alle 19 al Chiostro di Valdina. Tutte le info su 75costituzione.camera.it/

#75Costituzione

1 year ago (edited) | [YT] | 4

cameradeideputati

Massimo Cacciari e Alessandro Campi, in dialogo con Monica Guerzoni e le letture di Francesco Scianna, nel primo dei tre seminari dedicati al 75° anniversario della Carta costituzionale: "I fondamenti della Costituzione repubblicana".

"I primi tre articoli, che possono essere considerati a tutti gli effetti l'architrave dell'impianto costituzionale", spiega nei saluti istituzionali la Vicepresidente della Camera, Anna Ascani, sono l'oggetto di questo primo incontro.
Il prossimo, dedicato alle Costituzioni europee del dopoguerra, è previsto il 5 luglio alle 19 al Chiostro di Valdina.

Tutte le info su 75costituzione.camera.it/


#75Costituzione #PrimaRepubblica #Montecitorio

1 year ago (edited) | [YT] | 4