My channel is mainly focused on Warframe, i make tons of guides, reviews, news vlog, gameplay and lots more.
I also like to do some video about other games, for example i have made videos about Skyrim, Guild Wars 2, The Park, This War of Mine and Agar.io.

I buy cheap games on G2A, so if you want to support me, plz use this reflink to buy your games: goo.gl/xyLqnC it cost nothing to you, but for me can be a big help!


desrpg

Ho iniziato una blindrun di Death stranding (si, il primo, mai giocato fino ad oggi). Pubblicherò qui i video integrali. Come al solito streammo su twitch senza una programmazione stabile, posso solo dirvi di mettere il follow sul canale di twitch per ricevere le notifiche (meglio ancora se avete l'app sul telefono) e se capita che mi beccate bene, altrimenti pace. Solitamente comunque vado in Live dopo le 21:00, l'unica eccezione è il sabato in cui mi capita di streammare di pomeriggio.

3 weeks ago | [YT] | 4

desrpg

Ho terminato Lords of the Fallen, verranno pubblicate le ultime live nei prossimi 10 giorni, in totale sono 15 video, sono molto lunghi, gioco, divago molto, a volte mi arrabbio come una bestia, altre volte parlo di cose (spero) interessanti, altre ancora cazzeggio, il punto è che non mi aspetto che qualcuno se le veda davvero per intero tutte quante, però potrebbero essere di compagnia. Avrei gradito essere più chill durante l'intero arco del gameplay, purtroppo però sto attraversando un periodo difficile dietro l'altro e considerando che sono impulsivo di mio spero possiate apprezzare almeno il tentativo.

PS Di tanto in tanto nelle live parlo del fatto che ho ricevuto una diagnosi di ADHD, è un argomento che prima o poi vorrei trattare con un video apposito, al momento non me la sento, però se mi beccate in Live rispondo volentieri a domande in merito. Affrontare certe cose è complicato e il SSN purtroppo sta arrancando molto, con alti e bassi fra regione e regione, per cui dove posso (limitatamente e con moltissima umiltà) aiutare lo faccio volentieri.

3 months ago | [YT] | 8

desrpg

Lords of the Fallen ha appena ricevuto un super update, la versione 2.0 porta tantissime novità. Il gioco oggi (a distanza di un anno e mezzo dal lancio) promette un combattimento più controllato e soddisfacente, un Coop rivisto che consente di giocare l'intera avventura salvando i progressi di entrambi i giocatori, tra l'altro con un friend's pass che funziona esattamente come in It takes two! Una copia per due giocatori!

store.steampowered.com/app/1501750/Lords_of_the_Fa…

Sicuramente gli darò una seconda occasione, penso proprio che lo porterò in Live per vedere cos'è e com'è cambiato! Credo di riuscire a portarlo in Live a partire da Venerdì sul mio canale di twitch www.twitch.tv/desrpg

Seguitemi su Instagram per ricevere info e notifiche www.instagram.com/desrpg/ (ho ricominciato ad usarlo di recente)

Se mi piace farò l'intera avventura e chi lo sa magari dopo seguirà Elden Ring (blindrun, non mi sono mai spoilerato niente, 0)

6 months ago | [YT] | 4

desrpg

Regalano Metro 2033 Redux sia su steam sia su GOG, ottima occasione per chi ancora non lo avesse giocato.

STEAM store.steampowered.com/app/286690/Metro_2033_Redux…

GOG www.gog.com/en/game/metro_2033_redux

6 months ago | [YT] | 6

desrpg

Venerdì scorso ho cominciato a portare Atomfall su Twitch, potete recuperarvi le prime 3 Live. Devo dire che non lo sto adorando, il combat è un filler buttato là, lo stealth idem almeno fino a quando non riusciamo a potenziarlo e purtroppo il sistema di perk è strutturato in un modo che non riesco proprio ad apprezzare. L'ambientazione non è male, la storia è molto misteriosa e ancora non so dire se mi piace o meno. Le meccaniche survival non esistono, ne fame, ne sete, ne riposo. Il tentativo di Rebellion penso sia stato quello di creare una mini avventura sandbox, in cui abbiamo uno scopo, ovvero fuggire, e possiamo perseguirlo ottenendo ciò che ci serve con la forza, rubandolo o uccidendo o assecondando certi npc, l'idea sulla carta è buona, ma non sto apprezzando come il tutto si tramuti poi nel gameplay effettivo.

www.twitch.tv/desrpg

6 months ago | [YT] | 5

desrpg

Completare Avowed mi ha portato via circa 70 ore di gioco. Il finale della mia prima run mi ha colpito molto, è stato inaspettato, mi ha sorpreso ai livelli del primo kotor! Devo dire che la narrazione del gioco mi è piaciuta molto, mi sono affezionato ai companion e al futuro delle Terre dei Viventi. Sicuramente non consiglierei di acquistarlo su Steam a 70€ perché il gioco avrebbe meritato ancora un annetto di sviluppo e non vale quella cifra. Probabilmente è uno stratagemma (del tutto lecito) di Microsoft per incentivare l'abbonamento al suo Game Pass. Trovate le ultime ore di gioco sul mio canale di Twitch.

7 months ago | [YT] | 10

desrpg

Sto giocando ad Avowed col gamepass, imo non vale 70€ perché è evidente che hanno dovuto tagliare alcuni contenuti per chissà che motivi, ho letto che lo sviluppo è stato travagliato e che lo hanno praticamente ricominciato da capo 2 volte, per cui ipotizzerei che le ragioni dietro la scarsa interazione ambientale, il quasi completamente assente sistema di pathfinding per gli NPC e chissà cos'altro siano per lo più imputabili a mancanza di tempo e budget (già speso nei tentativi falliti), ergo non è corretto vendere a 70€ un gioco uscito un po' monco (per colpa di uno sviluppo mal gestito), ma la realtà dei fatti è che non costa davvero così, non a caso lo sto giocando con una trial gratuita del gamepass, avrei potuto usare l'offerta ad 1€ o abbonarmi a prezzo pieno e accedere cmq al gioco spendendo una piccolissima porzione del costo reale (anche mettendo in conto 2 o persino 3 mesi di abbonamento per finirlo), tra l'altro va detto che anche acquistandolo a prezzo pieno non sarei in ogni caso propietario di una copia reale del gioco, oggi funziona così. Per cui possiamo criticare il prezzo di lancio, ma alla fine lo possiamo giocare totalmente legit a 12€ al mese.

Detto questo, com'è il gioco?

A me piace un casino! Il combat in prima persona non è per tutti, ma io lo adoro dai tempi di Dark Messiah e aspettavo con ansia un gioco del genere. Il mondo di gioco è un piacere da esplorare, ho appena completato la prima zona, curiosando ben bene dappertutto. E' soddisfacente da giocare, bello da vedere, i companion trovati fin'ora sono simpaticissimi e trovo che il gioco si sposi bene sia per lunghe sessioni sia per una toccata e fuga.
La gestione del personaggio non sembra particolarmente complessa o profonda, ma è sicuramente varia e divertente, abbiamo tantissime armi e skill attive (magie da mago e abilità da ranger e guerriero) e diverse passive molto utili, possiamo mischiare le carte in tavola (mago guerriero, mago mago, mago ranger, piromante, mago di ghiaccio, ranger guerriero, ecc), possiamo resettare skill e caratteristiche dove ci pare, quando ci pare spendendo una cifra ridicola, consentendoci di sperimentare tutto quello che vogliamo. L'unico limite suppongo riguardi il gear, è chiaro che se in fasi avanzate del game (vi ricordo che sto ancora alla fine della prima zona quindi è più un guess questo) decideremo di resettare stat e skill lo potremo fare in un baleno, ma potenziare al massimo nuove armi potrebbe essere più difficoltoso, in particolare se tenderemo a variarle spesso, ma a dirla tutta ipotizzerei che fino a metà gioco questo problema non si ponga più di tanto e da quel momento in poi avremo capito che build vorremo portare avanti.

Un tips che avrei voluto ricevere qualche ora di gioco prima. Tenendo premuto R smantellate gli equipaggiamenti e ottenete risorse per i potenziamenti, a me era sfuggito, premevo R per depositarli nel baule e basta. Fun fact, possiamo depositare le cose nel baule da dove ci pare, sempre, eppure l'inventario ha una capienza limitata, non sono sicuro che sia completamente coerente questa cosa però non fa male a nessuno.

Ho un solo reale rammarico, avrei tanto sperato di ritrovarmi davanti ad un immersive sim fantasy sul genere di Prey/dishonored/deus ex/system shock, quindi molta più interazione e uno sviluppo del personaggio maggiormente orizzontale, intendo dire va bene salire di livello (sviluppo verticale), ma negli immersive sim spesso sblocchiamo skill che ci offrono più opzioni di gioco come hacking, salto più in alto, respirare sott'acqua, doppio salto, ecc (sviluppo orizzontale). Però amen, il gioco mi sta divertendo e alla fine è l'unica cosa che conta davvero.

Voi che ne pensate? Mi seguireste in Live mentre lo gioco? (non sto facendo promesse)

7 months ago | [YT] | 1

desrpg

Non ce la faccio proprio, non capisco l'attuale Youtube. Non cambia ciò che dissi anni fa, questo canale è il mio spazio sul web e sarà così per sempre, qualcosa pubblicherò per tutta la mia vita, dovessero anche passare anni fra una pubblicazione e l'altra e poco importa se saremo in 100, in 5 o in 10mila. Però mi fa incazzare non capirne la logica. Non ho pretese di gloria, non mi sono mai aspettato di fare 100K views con i video che faccio, soprattutto negli ultimi anni. Però 200 views su un vlog di 40 minuti che parla della playstation 1 e della mia esperienza nel rispolverarla e rimettere mani, occhi e orecchie su vecchie glorie del passato, no, non ci sto, non è possibile.
Ho fatto video insulsi come le rassegne di cosa portava Baro su Warframe e facevano più di 3000 views ogni santa settimana, ho fatto di recente quella reaction su quel presunto contadino (che non descrivo come vorrei per evitare una denuncia) e mi fa mille views! Non ha senso. Sono deluso perché non capisco, non trovo un filo conduttore, una logica, qualcosa che mi aiuti a capire come costruire dei contenuti che possano darmi un po più di soddisfazione.
Il video del mio ritorno su warframe dopo 5 anni ha fatto buoni risultati, sono contento, ma il video su Albion Online nel 2023 ha fatto le stesse views (un pelo meno in realtà) e mi ha pagato il doppio! IL DOPPIO! Ed è stato molto più easy da realizzare. Senza contare poi i video di caliber che assurdamente si fermano sotto le 100 views perché l'algoritmo non fa girare novità che non siano già famose (si è un paradosso, anche mikeshowsha lo ha messo in evidenza qualche mese fa). Stesso discorso per la recensione di Smalland, ma avvenne la stessa cosa anni fa con la recensione di Remnant che ha avuto diversi picchi di notorietà a posteriori (molti lo hanno riscoperto solo all'uscita del 2).


PS Prossimamente non penso pubblicherò nulla, sarò assorbito da altre cose, non escludo niente al 100% a priori, ma la tendenza probabilmente sarà questa. Ci vediamo al prossimo video!

1 year ago (edited) | [YT] | 25

desrpg

Ho provato Fellowship per un oretta. E' sotto NDA quindi non posso mostrare nulla, ne potrei parlarne. Mi limito a dirvi che la formula sembra funzionare, cioè il 90% del tempo passato in game l'ho passato giocando e mi sono divertito. La formula di gioco è classica, la trinity pienamente rispettata come nei bei tempi andati, piaccia o meno.

1 year ago | [YT] | 6

desrpg

Su suggerimento della mia dolce metà, sto mettendo a punto un vlog/podcast sulla mia recente esperienza di retrogaming con la PS1, parlando della sua riparazione (pad compresi), di cos'ho provato a rigiocare capolavori del passato, nello specifico parlo un po di crash bandicoot, resident evil 1 (director's cut ver. dual shock) e una digressione su metal gear solid, condito da alcuni aneddoti e riflessioni varie. Dovrebbe durare circa 40 minuti. Registrato con una webcam e con poca luce quindi la qualità video sarà un po merdosa.

1 year ago | [YT] | 10