(Benvenuto sul mio canale e bla bla bla frasi di circostanza). Questo canale si chiama «Effetto clessidra». È un gran bel nome. Me lo dico da solo. Tre minuti al giorno…il tempo di una clessidra. L'aspetto davvero nerd della faccenda è che «Effetto clessidra» in economia ha due significati: il primo è stato teorizzato negli anni 90 da alcuni economisti e sostanzialmente dice che in un periodo di crisi la classe media si assottiglia mentre aumentano i ricchi e i poveri. E questo è il significato classico. L'altro significato lo conosciamo solo io e alcuni studenti bocciati della George Mason University. Tyler Cowen (professore di Economia alla George Mason University appunto), nel suo saggio «Average is Over» parla di questo nuovo tipo di «effetto clessidra» che non riguarda ormai solo la ricchezza, ma anche l'opportunità di vivere a pieno la vita. Cioè non solo ti ritroverai povero ma anche infelice. A meno che non ti guardi un «Effetto clessidra» al giorno, ovvio.
Shared 55 years ago
320 views
Shared 55 years ago
213 views
Shared 55 years ago
615 views
Shared 55 years ago
172 views
Shared 55 years ago
1.2K views
Shared 55 years ago
184 views
Shared 55 years ago
319 views
Shared 55 years ago
681 views
Shared 55 years ago
107 views
Shared 55 years ago
249 views
Shared 55 years ago
134 views
Shared 55 years ago
125 views
Shared 55 years ago
293 views
In mezzo all'entusiasmo e all'energia della Corsa all'Oro, alcuni individui hanno visto un'opportuni
Shared 55 years ago
214 views
Shared 55 years ago
3K views
Shared 55 years ago
2.6K views
Shared 55 years ago
126 views
Shared 55 years ago
1.8K views
Shared 55 years ago
192 views
Shared 55 years ago
351 views
Shared 55 years ago
321 views
Shared 55 years ago
463 views
Shared 55 years ago
2.8K views
Shared 55 years ago
3.9K views