Un mondo migliore. Un mondo nuovo. Ogni giorno.
Quality is our Business Plan #CONDENASTQUALITY


Wired Italia

Un libro curato dal fotografo Federico Vespignani raccoglie gli scatti dei soldati dello Stato ebraico geolocalizzati nella Striscia. Anche le app di dating possono raccontare la guerra, la cultura e l'estetica che la circondano.

Leggi l'articolo completo: www.wired.it/article/libro-foto-soldati-gaza-tinde…

4 months ago | [YT] | 1

Wired Italia

Abbiamo spesso osservato come il panorama videoludico contemporaneo tenda a premiare la longevità, spingendo molti sviluppatori ad ampliare artificialmente la durata dei propri videogiochi con contenuti secondari superflui, cosa che raramente apporta valore aggiunto all’esperienza complessiva. Questa tendenza, sempre più pervasiva, rischia di inficiare la qualità intrinseca di molte produzioni, concepite unicamente per attrarre i giocatori erroneamente convinti che un maggior numero di ore di gioco equivalga automaticamente a un’esperienza migliore.

Un’esperienza memorabile, però, non si misura in ore, bensì sulla base dell’intensità delle emozioni suscitate e del divertimento provato mentre si gioca. Molti appassionati oggi, tra lavoro e altri impegni della vita, non hanno più il tempo e la voglia di dedicarsi a esperienze eccessivamente lunghe, prediligendo titoli più brevi, ma in grado di dare loro soddisfazione una volta raggiunti i titoli di coda. Esistono infatti molti videogiochi che possono essere finiti in meno di 5 ore o addirittura in una sola serata, durando quanto un film o poco più. Tra i titoli di breve durata, ce ne sono tanti che vengono considerati quasi all’unanimità dei capolavori, in grado di lasciare i giocatori appagati anche se durano una manciata di ore. Vediamo quali sono alcuni dei migliori videogiochi dedicati a chi ha poco tempo per giocare.

Leggi l'articolo completo: www.wired.it/gallery/migliori-videogiochi-brevi-du…

4 months ago | [YT] | 3

Wired Italia

A 50 anni dalla caduta di Saigon. A cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta un piccolo paese contadino sconfisse la più grande potenza militare del mondo. Ma quel conflitto mostrò anche il potere dell'opinione pubblica.

Leggi l'articolo completo: www.wired.it/article/guerra-vietnam-storia-caduta-…

4 months ago | [YT] | 7

Wired Italia

Il primo maggio si festeggiano i lavoratori ed è importantissimo mantenere la consapevolezza delle loro battaglie e delle ingiustizie subite del passato. Ecco allora 5 graphic novel fondamentali per riscoprire e ricordare alcune tappe fondamentali nella conquista della dignità dei lavoratori.

La strada per giungervi è stata lunga e macchiata di sangue e sudore. Molti diritti conseguiti nel corso di decenni sono oggi dati per scontate dai lavoratori più fortunati, e al tempo stesso sono calpestati senza ritegno per le fasce più deboli della popolazione mondiale. Questo paradosso è al cuore dei fumetti selezionati qui a seguire, per non dimenticare e per non perdere di vista gli obiettivi di giustizia ed eguaglianza sociale.

Per saperne di più su ogni libro clicca qui: www.wired.it/gallery/primo-maggio-5-fumetti-per-ce…

4 months ago | [YT] | 2

Wired Italia

Passaporti falsi con #ChatGPT ? L’intelligenza artificiale oggi è nelle mani di milioni di persone. Generare immagini, scrivere testi, creare musica: tutto a portata di clic. Ma in questo ampio oceano di possibilità, iniziano ad affiorare anche piccole e grandi onde minacciose. Uno degli aspetti più inquietanti emersi di recente riguarda la creazione di documenti di identità fittizi tramite sistemi di generazione AI. Esperimenti reali in grado di eludere controlli destinati a proteggere sistemi bancari, servizi online e intere infrastrutture digitali.

È proprio il caso dell’imprenditore polacco Borys Musielak che di recente ha spiegato in un post su LinkedIn e X che, secondo lui, ora è possibile generare passaporti falsi con GPT-4o. “Mi ci sono voluti 5 minuti per creare una replica del mio passaporto che la maggior parte dei sistemi automatici di verifica dell'identità (KYC) probabilmente accetterebbe senza battere ciglio”, scrive l’imprenditore.

L'imprenditore si lancia in un monito per le aziende: “Le implicazioni sono evidenti: qualsiasi processo di verifica che si basi su immagini come prova è ufficialmente obsoleto. Lo stesso vale per i selfie. Statici o in video, non fa differenza. L'intelligenza artificiale generativa può falsificarli. La verifica dell'identità basata su foto è finita. L’unica strada percorribile è l’identità digitale verificata, come i portafogli di identità elettronica (eID) imposti dall’Ue. Se gestisci processi KYC in ambito bancario, assicurativo, turistico, crypto o altro, è il momento di aggiornare i tuoi sistemi. I tuoi utenti meritano di meglio”.

Leggi l'articolo: www.wired.it/article/chatgpt-passaporti-falsi/?utm…

#chagtp #passaporti #security #viaggi #travel #ai #artificialintelligence

5 months ago | [YT] | 1

Wired Italia

Le etichette su vino e alcolici per segnalare i rischi per la salute correlati sono diventate una delle crociate personali del ministro dell'agricoltura Francesco Lollobrigida, che è a favore del "no", ma il dibattito sulla presenza o meno dei cosiddetti health warning sulle bottiglie di vino non sembra destinato a finire presto. Se da un lato c'è stata l'alzata di scudi di alcune associazioni di categoria, come Coldiretti, dall'altro le raccomandazioni dell'Oms e le decisioni dell'Unione Europea vanno nella direzione di rendere le etichette "parlanti" anche dal punto di vista delle informazioni sanitarie legate ai rischi del consumo di alcolici. A oggi ci sono comunque esempi di produttori e paesi, come l'Irlanda, che hanno già introdotto questo tipo di etichette per rendere i consumatori più consapevoli. Ma andiamo con ordine.

Gli studi, le posizioni di Oms e Unione Europea
Un recente rapporto dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) sottolinea come nell'Unione europea, il consumo pro capite di alcol tra gli adulti nel 2019 sia il doppio della media mondiale, e “oltre il 5% di tutti i decessi nell'UE è correlato all'alcol, con il cancro come causa principale”. L'Oms sostiene che l'etichettatura dell'alcol sia "un'opzione politica per ridurre i danni correlati", rendendo i consumatori più consapevoli dei rischi che corrono. Nel rapporto infatti si aggiunge che: "In un sondaggio online, solo il 39% degli intervistati era a conoscenza del fatto che l'alcol provoca il cancro del colon-retto, nonostante rappresenti un terzo di tutti i nuovi casi di cancro correlati all'alcol nell'Ue - scrive l'Oms - e, sorprendentemente, solo il 15% degli intervistati sapeva che l'alcol provoca il cancro al seno, nonostante le crescenti prove che anche bassi livelli di consumo possono portare al cancro al seno e che, in generale, non esiste un livello sicuro quando si tratta di rischio di cancro".

Leggi l'articolo: www.wired.it/article/etichette-vino-rischi-salute-…

#vino #salute #health #wine

5 months ago | [YT] | 1

Wired Italia

Brutte notizie per i fan di #Nintendo negli Stati Uniti: l'azienda giapponese ha annunciato che posticiperà i preordini per la #Switch , che si sarebbero dovuti aprire il 9 aprile, "per valutare il potenziale impatto dei dazi e delle condizioni di mercato in evoluzione". Se la data di lancio ufficiale della console rimane fissata per il 5 giugno, la tempistica per gli acquisti anticipati verrà aggiornata "in un secondo momento", fa sapere la società. [📸 Julian Chokkatu/Wired]

Si tratta di una mossa senza precedenti per un produttore di console e di una risposta diretta ai dazi a tappeto presentati la settimana scorsa dal presidente statunitense Donald Trump, che hanno già fatto crollare le borse in giro per il mondo, alimentato previsioni di rincari significativi per diversi beni e messo in apprensione l'industria tecnologica. Nintendo aveva annunciato i preordini per la console insieme nel corso dell'evento di presentazione della console, lo stesso giorno in cui è arrivata la notizia dei dazi di Trump.

La profondità e l'ampiezza delle nuove tasse sull'importazioni applicate dagli Stati Uniti sono state scioccanti, afferma l'analista del settore dei videogiochi Mat Piscatella, che lavora per la società di ricerche di mercato Circana. "Credo che Nintendo avesse delle ipotesi sui dazi ma che poi quelli annunciati siano molto più alti ed estesi del previsto", spiega Piscatella a Wired US.

Leggi l'articolo: www.wired.it/article/preordini-switch-2-posticipat…

#videogame #gaming

5 months ago | [YT] | 1

Wired Italia

Dal 7 al 13 aprile la #MilanoDesignWeek2025 invade la città!
Ecco i progetti che promettono di essere più geek (con indirizzi e orari): www.wired.it/gallery/fuorisalone-2025-installazion…

5 months ago | [YT] | 1

Wired Italia

Il nuovo aggiornamento di #ChatGpt permette di creare immagini nello stile cinematografico di Miyazaki e non solo. Gli avvocati specializzati ci spiegano se si può parlare di violazione del diritto d'autore: www.wired.it/article/chatgpt-studio-ghibli-diritto…

5 months ago | [YT] | 1

Wired Italia

La situazione fotografata dal nuovo rapporto dello Space Debris Office dell'Esa, presentato in una conferenza a Bonn: www.wired.it/article/detriti-spaziali-potenzialmen…

5 months ago | [YT] | 1