follia allo stato puro


Madness0db

Concerto per violino e piano di Max Brunch

2 years ago | [YT] | 0

Madness0db

Il Liceo Tommaso Gargallo di Siracusa ha partecipato al 59° Convegno Internazionale di Studi Pirandelliani, tenutosi dal 7 al 11 dicembre 2022 a Palermo, dal titolo: Le novelle di Pirandello "raccolte".
Gli studenti del Liceo Classico, Linguistico, Musicale e Coreutico coinvolti nel progetto sono Chiara Brunetti, Maria Pia Russo, Clara Aprile, Marco Salerno, Giulia Giurdanella, Andrea Mollica, Alessandra Mauceri, Alice Carnemolla, Lucia Serena Nigro.
Gruppo ballo: Roberta Acquaviva, Sara Adamo, Giulia Elisabetta Sofia Agnone, Alysia Pia Cancemi, Francesco Chindemi, Miriam Ferla, Sara Florio, Gabriele Giannone, Carmen Mangano, Eliana Agata Maria Rivelli, Adriana Sessa, Beatrice Urso, Ilenia Lucia Capodieci, Martina Pia Cataldi, Chiara Di Natale, Sofia Di Paola, Gabriele Di Rocco, Anita Guglielmino, Martina Maria Miceli, Lucia Serena Nigro, Josephine Pennuto, Maura Romeo, Maria Pia Russo, Marco Salerno, Elisabetta Siracusa, Sara Spiguglia.
Violinista Luca Ciacchella.
A progettare e sostenere i ragazzi in questo percorso, i docenti G. Castro, I. Colomasi, A. D. Coppola, A.Grasso, A. Gozzo, L. Signorino, A. Venuti. Il cortometraggio è espressione di temi pirandelliani e raffigura un gruppo di giovani siciliani che vive vicissitudini attuali: solitudine, assenza del padre, lutti, violenza di genere, scontro intergenerazionale. Come in un giallo l’allegra compagnia inizia un viaggio della memoria: sono gli anni ’50, quando la verità era taciuta e le donne in solitudine dovevano lottare per il rispetto e la libertà. Le Storie narrate, pervase anche di violenza, hanno un unico denominatore: la necessità di scegliere sempre. Le donne protagoniste delle diverse storie sono padrone del loro destino, descritte come le Moire greche. Nel Mito, le Moire decidevano il destino degli uomini.
Oggi, troppi uomini segnano il destino delle donne.
Quest'esperienza si è rivelata coinvolgente ed entusiasmante, e ha permesso agli studenti di arricchire il proprio bagaglio culturale ed esperienziale.

2 years ago | [YT] | 0